(AGI) La stampa tedesca sembra guardare in modo favorevole a Matteo Renzi, incaricato di formare un nuovo governo, ma sottolinea le difficolta’ che il premier designato dovra’ affrontare per attuare le riforme promesse.
Secondo il ‘Die Welt’, quotidiano vicino alle posizioni della Cdu, “con Renzi inizia in Italia un grande esperimento”. Il segretario del Pd viene descritto come una figura “estremamente ambiziosa” il cui mandato “inizia con una macchia”, ovvero l’essere destinato a diventare il terzo premier consecutivo senza un mandato delle urne. “Gli investitori e i banchieri si aspettano da Renzi rapide riforme”, prosegue ‘Die Welt’: “ha il compito di tirar fuori l’Italia dalla stagnazione dopo vent’anni”.
Il ‘Frankfurter Allgemeine Zeitung’, anch’esso su posizioni conservatrici, dedica alla crisi di governo un commento intitolato ‘Buona fortuna, Italia’, sottolineando che “Renzi si trova ad affrontare grandi sfide” in quanto “l’Italia ha bisogno di profonde riforme non solo nella politica ma anche nel settore giudiziario e nella pubblica amministrazione”, nonche’ di una lotta al “clientelismo” e di una modernizzazione dei sindacati.
‘Die Zeit’, vicino all’Spd, promuove il premier incaricato, definendolo “un uomo di parole chiare che rifiuta i rituali sottobanco e preferisce decisioni e azioni rapide”. “Per l’Italia Renzi, che e’ considerato un riformatore coerente, ha grandi progetti”, prosegue ‘Die Zeit, “vuole cambiare, tra le altre cose, la legge elettorale, le norme sul lavoro e abolire i privilegi della politica”.
“Un leader di sinistra che riceve tanto sostegno da parte degli imprenditori e’ piuttosto raro”, osserva infine il quotidiano finanziario ‘Handesblatt’ che sottolinea come “nel suo ammutinamento contro Letta, Renzi ha ottenuto il sostegno del presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi”. (AGI, 18 febbraio 2014)