335mila tweet per la prima puntata di Sanremo: l'analisi Audisocial (INFOGRAFICA)

Condividi

La prima puntata di Sanremo ha generato 334.913 tweet inviati da 64.542 utenti unici. E’ il dato diffuso da Audisocial Tv, l’osservatorio permanente di Reputation Manager che misura le performance dei programmi televisivi sul web e che ha monitorato l’andamento degli hashtag su Twitter e dell’interazione sulla pagina Facebook del Festival.
“La prima puntata di questa edizione ha registrato un incremento notevole in termini di tweet ricevuti, il 179% rispetto alla prima puntata della scorsa edizione”, commenta Andrea Barchiesi, ceo di Reputation Manager. “Questo dimostra che sui social c’era una grande aspettativa verso il Festival, ora la sfida è mantenere il trend anche nelle prossime puntate”.

Twitter come sempre più spesso accade ha liberato la creatività e l’ironia degli utenti, che hanno usato diversi hashtag per commentare l’evento oltre a quelli ‘istituzionali’. Il più utilizzato è stato quello ufficiale #sanremo2014 (85% dei tweet), seguito al secondo posto da #sanremo (9%) e #staisanremo (4%).
L’hashtag lanciato da Grillo prima della puntata, #BeppeaSanremo2014, ha ricevuto solo l’1% dei tweet.
A seguire #fanremo (0,4%), #dopofestival (0,3%), #mifacciailfestival (0,2%), #occupysanremo e #sanromolo (0,1%).
I cantanti più twittati della serata sono stati Arisa (35%), Raphael Gualazzi e i Perturbazione (16%). A seguire Giusy Ferreri (14%), Frankie Hi Nrg (8%), Antonella Ruggiero (7%) e Cristiano De Andrè (5%).
Fazio ha ricevuto il triplo dei tweet rispetto alla Littizzetto. La maggior parte dei tweet sui conduttori è ironica e canzonatoria. Il tweet più retwittato su Fazio è quello di Frank Matano: “Fazio ora farà la presentazione dell’iPhone 6 #Sanremo” (288 retweet), mentre su Luciana Littizzetto chiosa Spinoza: “La Littizzetto in scena vestita da Carrà. Per confondere i cecchini.[@blogstark] #Sanremo2014” (304 retweet).
Cat Stevens è l’ospite più citato con il 39% dei tweet, seguito da Laetitia Casta (23%), Raffaella Carrà (22%) e Ligabue (16%).
In quanto a coinvolgimento, è la performance della Carrà quella che ha scatenato più reazioni. Il momento di picco dei tweet si è avuto alle 22.59 e il tweet più retwittato in assoluto durante la puntata, con 927 retweet, è quello dell’account @iddio ed è dedicato proprio alla Carrà: “La Carrà ha 71 anni e balla sul palco dell’Ariston, mentre Madonna è a casa in pigiama e prende appunti.#Sanremo2014”.
Sulla Fan Page ufficiale di Facebook l’interazione è stata molto più contenuta, anche se in crescita rispetto all’anno scorso: 4.038 utenti attivi hanno prodotto 9.243 post e commenti totali, e risposto ai post dell’amministratore della pagina con 55.445 like.
Anche qui come su Twitter, il post con più like condivisioni e commenti è dedicato alla Carrà: “Raffaella Carrà è sempre la #Carrà (2.260 like, 215 condivisioni e 334 commenti).