Pubblichiamo i dati Auditel su ascolti e share del 19 febbraio 2014 delle principali emittenti televisive: Rai, Mediaset, La7 e Sky.
Rai
(ASCA) Sono stati 7 milioni 711 mila i telespettatori (share del 33.95 per cento) che hanno seguito su Rai1 – dalle 20.54 alle 24.54 – la seconda serata del 64* Festival della Canzone Italiana. La prima parte – dalle 20.54 alle 23.53 – ha avuto 8 milioni 926 mila spettatori, con uno share del 33.52 per cento. La seconda parte – dalle 23.58 alle 24.54 – e’ stata vista da 3 milioni 784 mila persone con uno share 37.59 del per cento. Il picco di ascolto e’ stato di 11 milioni 551 mila spettatori alle 21.38 sull’intervento di Armin Zoeggeler, mentre quello di share il 46.92 per cento alle 23.36 durante l’esibizione di Riccardo Sinigallia. La nuova striscia ”Sanremo & Sanromolo”, firmata da Pif e in onda dalle 20.38 alle 20.50, ha avuto 7 milioni 164 mila spettatori con il 24.44 per cento di share. Nel prime time Rai1 e’ stata la rete piu’ seguita con 8 milioni 918 mila telespettatori e il 29.34 per cento di share. Netto successo Rai, in prima serata, in seconda e nell’intera giornata. Nel prime time le tre reti Rai hanno ottenuto il per cento di share 46.39 per cento con 14 milioni 098 mila spettatori. In seconda serata lo share Rai e’ stato del 52.08 per cento. Nell’intera giornata lo share Rai e’ stato del 41.86 per cento. Ascolti rilevanti per le trasmissioni di Rai1 dedicate al Festival. ”Uno Mattina” ha ottenuto l’ascolto piu’ alto nella prima parte con il 18.68 per cento di share e 1 milione 56 mila spettatori. Sempre su Rai1 ”La vita in diretta”, nella seconda parte, e’ stata seguita da 2 milioni 587 mila persone con il 17.14 per cento di share. Su Rai2 ”Tg2 Costume e Societa”’ e’ stato visto da 1 milione 690 mila spettatori con il 9.02 per cento di share. Grande risultato d’ascolto, infine, per l’informazione mattutina di ”Buongiorno Regione” alle 7.30 su Rai3, a cura della Tgr: 947 mila spettatori con uno share del 14.24 per cento. Per quanto riguarda il prime time delle altre reti Rai, su Rai2 il film ”Vulcano” ha realizzato 1 milione 379 mila spettatori con il 4.73 per cento di share; su Rai3 ”Chi l’ha visto?” e’ stato visto da 2 milioni 630 mila persone con il 9.28 per cento di share.
Mediaset
(ASCA) Ieri, mercoledi’ 19 febbraio 2014, da segnalare in particolare: su Canale 5, il Tg5 delle ore 13.00 e’ al vertice dell’informazione sul pubblico totale con 3.155.000 telespettatori totali (19.36% di share sul target commerciale). L’edizione delle ore 20.00 e’ leader dell’informazione sul pubblico attivo con il 22.52% di share (4.927.000 telespettatori totali); in access prime-time, ”Striscina la Notizina” ottiene 4.539.000 telespettatori totali, share del 18.77% sul target commerciale; in prima serata, benissimo ”Milan-Atletico Madrid”: la sfida di Uefa Champions League ottiene 5.550.000 telespettatori totali, share del 19.96% sul target commerciale; a seguire, lo speciale ”Champions League” registra 1.172.000 telespettatori totali; in day-time, benissimo le soap ”Beautiful”, ”Centovetrine” e ”Il Segreto”: 3.530.000 telespettatori, share del 18.21% sul target commerciale; 3.137.000 telespettatori, share del 17.46% sul target commerciale; 3.194.000 telespettatori totali, share del 26.14% sul target commerciale; ascolti in crescita per ”Uomini e Donne”: 3.114.000 telespettatori (share del 23.14% sul target commerciale); ”Pomeriggio cinque” ottiene nella prima parte, 2.299.000 telespettatori totali (18.78% di share commerciale) e, nella seconda, 2.389.000 telespettatori totali (17.13% di share commerciale); ”Avanti un altro!” si aggiudica il preserale sul pubblico attivo con una share del 24.20% e 4.313.000 telespettatori totali; su Italia 1, Studio Aperto delle ore 12.25 registra una share del 20.31% sul target commerciale e 2.127.000 telespettatori totali. Canali tematici Mediaset: La5 e’ la rete tematica free piu’ vista in prima serata con il tv-movie ”Una famiglia in eredita”’, che raccoglie 505.000 telespettatori e il 2.23% di share sul target di riferimento (donne 15-44 anni). Su Top Crime, in prime time, sempre bene la serie ”Law&Order: Svu”, che raggiunge 419.000 telespettatori totali. Premium Calcio – Uefa Champions League: in prima serata, le partite di andata degli ottavi di finale realizzano un ascolto complessivo del 2.41% di share, con 731.000 telespettatori totali; in particolare, il match ”Milan-Atletico Madrid” ottiene 501.000 telespettatori, con l’1.65% di share.
La7
Nella giornata di ieri il Network di La7 (La7 + La7d ) ha ottenuto: il 4.54% di share media nel totale giornata con 14,2milioni di contatti nelle 24 ore (14.202.335), il 3.73% di share in prime time con più di 1,1milioni di spettatori (1.134.718) il 4.55% di share in seconda serata. La sola La7 ha fatto registrare: il 4.11% di share nel totale giornata; il 3.16% di share con quasi 1milionei di spettatori (960.903) in prime time; il 4.13% di share in seconda serata. Nella fascia serale che comprende sia il TG delle 20:00 che Otto e Mezzo La7 ha realizzato il 5.39% di share con più di 1,5milioni di spettatori (1.533.582) e oltre 4,4milioni di contatti complessivi (4.400.218).Il TG delle 20:00 ha realizzato il 6.39% di share con oltre 1,7 milioni di telespettatori (1.717.053) e oltre 2,8milioni di contatti (2.865.487); il notiziario ha toccato picchi di oltre 2milioni di spettatori (2.045.975) pari al 7.43% di share (h.20:24). In access prime time “Otto e Mezzo” ha raggiunto una share media del 4.51% con quasi 1,4milioni di spettatori nel minuto medio (1.354.624) e oltre 3milioni di contatti (3.078.905); il programma ha toccato picchi di oltre 1,6milioni di spettatori (1.681.259) pari al 5.60% di share (h.20:52). In prime time “La Gabbia” ha fatto registrare il 4.73% di share medio con oltre 4milioni di contatti complessivi (4.049.772) con un picco al 6.65% (h.23:56) e un picco di oltre 1,4milioni di spettatori (1.400.736, h.22:44). Grazie a questo risultato La7 è stata la seconda rete più vista per 44 minuti non consecutivi dopo Rai 1. Infine “Tg La7 Night Desk” ha fatto registrare il 3.03% di share con un picco del 3.62% (h.24:43). Al mattino Omnibus” ha realizzato una share media del 4.02% con oltre 1,5 milioni di contatti (1.525.184) e un picco di massimo ascolto del 5.97% (h.09:17). Al suo interno, “il TG delle 7:30” che ha fatto registrare il 3.43% di share con picchi del 3.81% (h.07:38). A seguire “Coffee Break” ha fatto registrare il 6.33% di share con picchi del 9.05% (h.10:45). “L’Aria che tira” ha fatto registrare il 7.91% di share con oltre 1 milione di contatti (1.056.357) e un picco del 8.91% di share (h.11:10). “L’Aria che tira Oggi” ha fatto registrare il 4.44% di share con oltre 1,5milioni di contatti (1.570.604) e un picco del 6.18% di share (h.12:00). “Il TG meridiano” ha ottenuto il 5.19% di share, con oltre 944mila spettatori (944.922) e quasi 1,4milioni di contatti (1.398.053), con un picco di massimo ascolto di oltre 1,1milioni di spettatori (1.165.489), pari al 6.30% di share (h.13:37). Il Tg La7 Speciale ha fatto registrare il 7.17% con oltre 1,2milioni di spettatori e oltre 3,2milioni di contatti (3.215.197) con un picco di massimo ascolto di oltre 1,5milioni di spettatori (1.582.273, h. 14:14) e un picco del 8.45% (h.14:32).
Sky
(ASCA) Ieri, mercoledi’ 19 febbraio, 10.474.174 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,1%. In prime time, tra le 21 e le 23, l’audience media dei canali Sky e’ stata di 2.343.432 spettatori con il 7,8% di share. Tra le 9 e le 12, lo share dei canali della piattaforma Sky e’ stato del 7,4%, e del 7,2% tra le 15 e le 18. Nella fascia preserale, tra le 18 e le 21, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,1%, mentre in seconda serata, tra le 23 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky e’ stato del 7,4%. Per lo Sport, in primo piano le Olimpiadi di Sochi 2014: ieri, la giornata di gare, in onda anche su Cielo dalle 7 alle 13.25 e poi dalle 15.50 alle 21, ha raccolto nel complesso 6.858.919 spettatori unici. Si tratta del miglior risultato raccolto nei nove giorni feriali di trasmissione dei Giochi, superiore a quello registrato dalla Cerimonia di apertura. Da segnalare il pattinaggio di figura femminile: la gara del programma breve singolo, in onda dalle 16 circa su Sky Olimpiadi HD, e’ stata vista da 181.146 spettatori medi. E l’esibizione di Carolina Kostner, ha registrato un picco di 386.409 spettatori medi alle 19.59 su Sky Olimpiadi HD e di 1.918.822 spettatori medi su Cielo. Inoltre sui canali Sport e Calcio, in evidenza altre due partite di andata degli ottavi di finale della UEFA Champions League: 1.205.006 spettatori medi complessivi (3,94% di share e 2.299.309 spettatori unici) hanno seguito i match in onda dalle 20.45. In particolare, Milan-Atletico Madrid, su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, ha raccolto davanti alla tv 889.202 spettatori medi complessivi e 1.889.000 spettatori unici. Alla stessa ora, su Sky Supercalcio HD, l’ appuntamento con Diretta Gol e’ stato visto da 264.448 spettatori medi. Il pre partita, dalle 20 su Sky Sport 1 HD, Sky Calcio 1 HD, Sky Calcio 2 HD e Sky Supercalcio HD, e’ stato visto in media da 230.056 spettatori complessivi e 1.034.558 spettatori unici, mentre il post gara, dalle 22.45 su Sky Sport 1 HD, Sky Calcio 1 HD e Sky Supercalcio HD, ha registrato 335.053 spettatori medi complessivi. Nell’intera giornata, le news di Sky Sport24 HD hanno ottenuto 1.912.102 spettatori unici. In particolare l’edizione delle 21.30 e’ stata seguita in media da 108.186 spettatori. Sui canali Cinema, in evidenza il film in prima visione ”End of watch – Tolleranza zero”, in onda dalle 21.10 circa su Sky Cinema 1/+1 HD e su Sky On Demand, che ha raccolto davanti alla tv 118.461 spettatori medi complessivi. Per l’Intrattenimento, da segnalare l’episodio di ”The big bang theory”, dalle 20.30 circa su Fox HD/+1/+2, che e’ stato seguito da 173.874 spettatori medi complessivi, mentre la puntata de ”I Simpsons”, in onda dalle 20.05 circa sulle stesse reti, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 122.349 spettatori. Tra le proposte di ”mondi e culture”, il secondo episodio della serie documentaristica ”Cosa ti dice il cervello”, dalle 21.25 su National Geographic Channel HD/+1, e’ stato visto da 49.169 spettatori medi complessivi. Nell’intera giornata, le news di Sky TG24 HD e Sky Meteo24 hanno raccolto 2.769.027 spettatori unici con 188.014 spettatori medi per l’edizione delle 13. In particolare la diretta dell’incontro tra il premier incaricato Matteo Renzi e Beppe Grillo, in onda dalle 13.45 circa, e’ stata seguita da 203 mila spettatori medi.