Concorso Obiettivi sul Lavoro. Premiazione il 27 febbraio alla Casa del Cinema di Roma

Condividi

Si terrà giovedì 27 febbraio, alle ore 20, presso la Casa del Cinema in Largo Marcello Mastroianni a Roma, la serata di premiazione del concorso “Obiettivi sul lavoro – Storie dal mondo della conoscenza”.
Il concorso si propone di dare visibilità, attraverso il linguaggio audiovisivo, al tema del lavoro, in particolare ai processi di precarizzazione.
Quest’anno il contest è dedicato a uno dei settori più colpiti dai tagli e dalla crisi economica: la cultura. La scuola e la formazione, l’università e la ricerca, l’industria dello spettacolo e dell’intrattenimento, gli enti e le associazioni di promozione culturale vengono raccontati attraverso le storie di ordinaria resistenza delle persone che, con scarsità di risorse, continuano a promuovere la conoscenza nel nostro Paese.
Durante la serata del 27 febbraio saranno premiati tre film tra quelli selezionati e sarà assegnato un premio speciale per il miglior film “under 35”.
La premiazione sarà preceduta da una serata-evento mercoledì 26 febbraio, presso l’associazione Apollo 11, in via Conte Verde, e presso il circolo Arci-Ucca Kino, in via Perugia 34 a Roma, durante la quale verranno proiettati tutti i film selezionati dalla giuria del concorso.
Le opere vincitrici verranno inoltre distribuite e proiettate nei circoli Ucca e Arci e nelle sedi sindacali Cgil, nelle università, nelle scuole in occasione di iniziative speciali.
La giuria del concorso, presieduta dalla regista Costanza Quatriglio, è composta dall’attore Enzo De Caro, il giornalista e scrittore Ermanno Detti, il regista Agostino Ferrente, il giornalista Arcangelo Ferri, la giornalista Gabriella Gallozzi, il responsabile di Doc3 Fabio Mancini, il giornalista Giancarlo Visitilli, l’autore televisivo Aldo Zappalà.
Il concorso è promosso da Arci, Flc-Cgil, Ucca (Unione Circoli Cinematografici Arci) e Fondazione Unipolis, con il sostegno della Direzione generale per il cinema MiBac e della Regione Lazio.