Expo 2015 rappresenta per gli italiani un’opportunità per rilanciare sia l’intero Paese che la città di Milano. Lo dice un’indagine condotta da Ipsos, secondo la quale il 66% della popolazione è convinta che l’evento riscuoterà un pieno successo, contro solo un 8% di pessimisti che prevede un flop. L’intervista ha coinvolto anche 200 aziende e soltanto il 9% di esse intravede una relazione tra il proprio business e il tema dell’Expo (‘Nutrire il pianeta, energia per la vita’), nonostante il 61% lo riconosca come un argomento d’interesse.
Il rapporto delle aziende con l’evento pare quindi ancora superficiale e non coglie tutte le potenzialità che Expo può rappresentare per le imprese e l’economia del Paese. Per questo GroupM Research&Insight e Ipsos stanno lavorando a un progetto di ricerca volto a monitorare la percezione di consumatori e aziende nei confronti dell’Expo e a coglierne l’evoluzione per individuare temi e territori da presidiare prima, durante e dopo. In particolare lo studio intende mettere a fuoco gli ambiti tematici e il potenziale di coinvolgimento di pubblico e imprese; individuare i valori che identificano l’evento; fornire ‘istruzioni per l’uso’ in merito alle iniziative e ai progetti di comunicazione.
La ricerca GroupM-Ipsos è in partenza da fine marzo 2014 per 12 mesi continuativi; i primi risultati saranno disponibili da metà aprile.