#Natidigitali, indagine dedicata alla lettura dei bambini nell'era digitale. Più di 3 mamme su 10 scelgono l'ebook

Condividi

La seconda edizione di #NatiDigitali, indagine dedicata alla lettura dei bambini nell’era digitale e presentata alla Fiera Internazionale del Libro per Ragazzi di Bologna, ha ottenuto curiosi risultati. Ne emerge che le mamme italiane cominciano a scegliere i libri digitali per far leggere i loro bambini: più di 3 su 10 dicono sì a ebook e app per il bimbo, anche se piccolissimo. La ricerca – promossa da Aie (Associazione Italiana Editori), AIB (Associazione Italiana biblioteche), Filastrocche.it e Mamamò.it, in collaborazione con FattoreMamma – ha cercato di far luce sulla lettura dei bambini – di età compresa tra 0 e 14 anni- nell’era digitale, basandosi su un campione di circa 700 risposte di mamme e papà.

#natidigitali, indagine dedicata alla lettura dei bambini nell’era digitale

Secondo i risultati dell’indagine, il 72,6% del campione legge testi cartacei tutti i giorni ma il 16,1% di bambini tra gli 1 e i 4 anni legge in digitale. Aumenta così, rispetto al 2013, la propensione dei genitori a far leggere ai propri figli libri digitali (soprattutto app e ebook). Il 79% della fascia 0-2 anni legge libri tutti i giorni. In media è il 76,2% che legge tutti i giorni libri di carta. Una parabola discendente al crescere dell’età. E’ interessante notare invece come per i libri digitali la parabola sia ascendente: li legge tutti i giorni e almeno una volta alla settimana ben il 56% dei bimbi 0-2 anni, il 51% dei 3-5anni, l’81% dei 6-11enni, l’88% dei 12-14enni. In media è il 16,1%. I device più utilizzati per i libri digitali? Tablet senza dubbio (73%), seguiti a distanza da eReader (22%) e poi smartphone e computer.
A nanna (78%), con la mamma o il papà (59%), per studio (26%) sono le tre occasioni fondamentali in cui si leggono libri di carta. E i device digitali? Si usano soprattutto per intrattenere i bimbi (34,4%), in viaggio (38,6%), in vacanza (26,1%).  Con chi legge il bambino i libri digitali? Con gli adulti. Ma 1 su 3 li legge da solo. Insieme a un adulto legge libri digitali il 58% dei bambini, con fratelli o altri bambini l’8%. Lo fa da solo il 34% dei bambini. Va inoltre detto che, come spiega una nota, oggi si da molto più valore alla lettura di tipo digitale di quanto si possa pensare.
Ciò che spinge un genitore ad acquistare un particolare libro di carta, secondo la ricerca, è prevalentemente il passaparola (43%), seguono poi i consigli del libraio (39%) e le recensioni (27%).  E’ curioso però che il 15% delle risposte indichi che il motivo dell’acquisto di quel libro in particolare sia una scelta precisa del figlio (ricordiamo che la metà del campione è costituito da piccolissimi). Infine, è curioso notare come il 47% dei genitori faccia leggere talvolta ai propri figli libri di carta in lingua originale, così come il 55% fa lo stesso con gli ebook.