Freelance: al via l’osservatorio regionale sul precariato del Friuli Venezia Giulia

Condividi

Prima riunione ieri a Trieste per l’Osservatorio regionale permanente sulla condizione professionale dei giornalisti del Friuli Venezia Giulia, organismo costituito per la prima volta in Italia a livello regionale, ispirato dalla Carta di Firenze, e composto da rappresentanti dell’Assostampa Fvg, dell’Ordine regionale e dell’Inpgi.

Nel corso dei lavori – informa una nota della Fnsi – sono state esaminate le possibili linee d’azione dell’organismo, che ha il compito di monitorare la situazione del lavoro autonomo in regione, vigilare sull’applicazione della Carta di Firenze a tutela dei collaboratori e dei freelance, e di segnalare eventuali situazioni di lavoro sottopagato o irregolare. Accanto a un monitoraggio delle condizioni di lavoro nelle principali testate, si è deciso anche di segnalare all’Ordine e all’Inpgi possibili situazioni di colleghi che esercitano la professione pur non risultando iscritti all’Ordine e non pagando i contributi all’Inpgi, a danno di tutta la categoria. L’Osservatorio – conclude la nota – si riunirà nuovamente nelle prossime settimane per esaminare i primi risultati e programmare altre linee d’intervento.