“I bambini sono nel cuore del servizio pubblico”, dice il presidente della Rai Tarantola

Condividi

(ANSA) “Bambini e ragazzi sono nel cuore del servizio pubblico televisivo. Per questo la Rai continua ad essere uno dei protagonisti di Cartoon on the Bay, perché crede nell’obiettivo di alzare la qualità della programmazione televisiva per l’infanzia e l’adolescenza. La Rai si rivolge a loro con un’attenzione costante nella programmazione generalista, in particolare con uno spazio quotidiano nella mattina di Raidue, e con le due reti specializzate gratuite, Rai Yoyo e Rai Gulp”. Lo ha detto il presidente della Rai, Anna Maria Tarantola, nel presentare la 17/a edizione della manifestazione Cartoon on the Bay, dal 10 al 12 aprile, il festival dell’animazione televisiva e cross mediale della Rai, che dopo un anno di pausa riprende da Venezia il suo cammino esplorativo del linguaggio dell’animazione. La Tarantola ha ricordato che da circa 15 anni la Rai investe, tramite Rai Fiction, nella produzione di cartoni animati, e ha costituito un magazzino di prodotti di qualità dando spazio alla creatività e all’industria audiovisiva nazionale, ai giovani talenti, disegnando “una sua linea editoriale verso il pubblico dei bambini: ricordo che nel 1995, anno della prima edizione della manifestazione, le reti Rai avevano trasmesso una sola ora di cartoni animati di produzione italiana, quel comparto creativo era stato praticamente smantellato. Oggi, grazie all’azione del servizio pubblico che ha agito come motore per la rinascita dell’intero settore sostenendo significativi investimenti, l’Italia, nonostante le difficoltà, è una realtà importante nello sviluppo del prodotto d’animazione e un partner essenziale per molte coproduzioni”. Il presidente della Rai desidera ringraziare la Russia, Paese di grandi animatori, per aver accettato di essere il Paese ospite. “La scelta di Venezia come sede del Festival – spiega -, oltre a costituire un elemento di prestigio per la manifestazione, risulta particolarmente indicata. Si tratta di una città tradizionalmente legata al racconto della fantasia, all’illustrazione, al disegno. E’ il luogo di tante opere a cartoni animati, anche prodotte dalla Rai, a partire dalla serie di Corto Maltese di Hugo Pratt, fino al recente successo internazionale della serie Huntik o ai prodotti per bambini più piccoli come Sopra i tetti di Venezia del veneziano Romano Scarpa o alla serie Cuccioli, disegnata a Treviso che da Venezia prende spunto”. (ANSA, 1 aprile 2014)

Anna Maria Tarantola (foto Olycom)
Anna Maria Tarantola (foto Olycom)