Di fronte al pubblico dell’AdWords Performance Forum Jerry Dischler (vice president, product management, AdWords) ha presentato le novità di Google AdWords, il servizio di advetising che permette di inserire spazi pubblicitari all’interno delle pagine di ricerca di Google.
Le prime novità riguardano AdMob, la piattaforma creata per promuovere le app all’interno di Google. Le imprese che vogliono promuovere le proprie applicazioni potranno raggiungere meglio i propri clienti, grazie ad una ricerca basata sulle applicazioni utilizzate, la frequenza di utilizzo e le tipologie di acquisti in app che si fanno. Per esempio se viene utilizzata un app per misurare quanto si corre, si potrebbe vedere un annuncio per un app che aiuta a misurare gli alimenti e le calorie consumate. Altro tema per quanto riguarda le app è il re-engagement: molte applicazioni una volta installate non vengono più utilizzate, così attraverso la nuova ricerca verranno visualizzate prima le pagine delle app installate e cliccandoci sopra si aprirà l’app alla pagina ricercata senza passare da quella principale. Infine i nuovi strumenti di misurazione permettono un’analisi dettagliata del ciclo di vita delle applicazioni.
Altre novità riguardano gli strumenti di misurazione. Estimate Total Convertions, che è stato lanciato l’anno scorso e misura i tassi di conversione, è stato potenziato. Inoltre si stanno cercando nuovi strumenti per misurare quando l’utente compie un acquisto in un negozio dopo aver effettuato una ricerca su Internet.
Infine sono stati presentati i miglioramenti agli strumenti messi a disposizione delle imprese, tra cui quelli alle ‘bulk actions’ (azioni di massa), che permettono di rivolgere una campagna a determinate tipologie di utenti e la rotazione delle campagne pubblicitarie. Altre migliorie sono state apportate alle visualizzazione dell’analisi dei dati. Per concludere è stato presentato lo strumento che permette di sperimentare la campagna attraverso un traffico di dati reale per verificare quali impostazioni sono migliori per la propria pubblicità.