E’ online dal 30 aprile Menuale.it, portale che si propone come food advisor dei palati in cerca d’ispirazione e come riferimento per una community in costante crescita di gourmet e foodies. Nella nuova home page, che graficamente evoca la lavagnetta del menù di giornata di ristoranti e trattorie, è in evidenza il motore di ricerca per piatto. Menuale.it, si legge in una nota, segnala le coordinate del/dei ristoranti che cucinano al meglio la ricetta desiderata, con esplorazioni culinarie ad ampio raggio sia per tipo di cucina (regionale italiana, etnica, vegetariana, vegana ecc.) sia per portata, e di ogni ristorante incluso nei risultati è possibile consultare l’intero menù, completa di prezzo da listino. Altrettanto ricca è la sezione dedicata alle informazioni, incentrata sul blog L’Albero di Cracovia, che mette a disposizione ricette, news e aggiornamenti sull’apertura di nuovi locali e su eventi legati al mondo del food e della ristorazione. Attualmente sono censiti ristoranti di Milano e Roma , ma è in progress l’ampliamento del database alla ristorazione di tutta Italia.

Menuale.it approda sul web nel 2012 da un progetto editoriale di successo ideato da Luca Poggiaroni nel 2009, ‘Menuale’ ovvero una guida cartacea ai migliori ristoranti, distribuita gratuitamente in alberghi e location selezionate. Nel 2010 diventa un inserto allegato al quotidiano ‘Corriere della Sera’, distribuito nelle edicole di Milano e Roma. Con la sua guida innovativa propone, al posto delle recensioni normalmente usate nelle guide, la pubblicazione dei menu dei ristoranti. Dopo l’approdo su internet del 2012, il 2013 ha visto un’altra svolta: Menuale.it ha superato le selezioni della commissione tecnica del Politecnico di Milano per essere incubata tra le aziende dell’Acceleratore d’Impresa dell’Atene.