Satira e ironia per comunicare l’Europa. Al via il concorso per vignettisti

Condividi

Anche quest’anno torna il concorso ‘Una vignetta per l’Europa’ organizzato dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea, in collaborazione con Internazionale e Euranetplus.eu. Giunto alla quarta edizione, il concorso ha due obiettivi: sensibilizzare i vignettisti sui temi europei e stimolare l’interesse dei cittadini del Vecchio Continente per i contenuti della politica europea.

Il premio – spiega una nota – è una delle iniziative promosse dalla Rappresentanza per migliorare l’informazione e la sensibilizzazione dei cittadini e realizzate attraverso lo ‘Studio Europa’, il sito internet, le pubblicazioni, i social network, le Scuole di Giornalismo e l’Ordine dei Giornalisti.

Per partecipare le vignette devono essere state pubblicate su stampa italiana e testate internet nel periodo che va dal primo ottobre 2013 al 30 giugno 2014. Sarà possibile presentare i lavori fino alle ore 12:00 del prossimo 4 luglio. Una giuria effettuerà una prima selezione delle opere che verranno pubblicate sul sito e tra il 18 luglio e il 14 settembre il pubblico potrà scegliere la propria vignetta preferita. La giuria assegnerà i premi principali e i vignettisti premiati riceveranno un contributo economico per il loro impegno: al primo classificato andranno 2.000 euro, al secondo 1.500 e al terzo 1.000 mentre la vignetta più votata dal pubblico riceverà un premio speciale di 250 euro. Le vignette vincitrici saranno premiate a Ferrara il 5 ottobre 2014, nell’ ambito del Festival Internazionale di Giornalismo.