Pambianco Strategie di Impresa ha analizzato i fatturati 2013 dei principali gruppi italiani ed esteri della moda.Scarica lo studio Pambianco Strategie di Impresa sulla moda (pdf)
MERCATO ITALIANO
FATTURATI e CRESCITA COMPLESSIVI – GRUPPI ITALIANI
Il fatturato dei principali gruppi italiani è aumentato nel 2013 del 2,9% passando da 33.485 a 33.421 milioni di euro. Nel 2013 il fatturato era aumentato del 11,1%.
FATTURATI e CRESCITA DEI SINGOLI – GRUPPI ITALIANI
I Gruppi che sono aumentati di più sono nell’ordine Valentino FG (24,8%), Moncler (18,7%) e Versace (17,2%).
REDDITIVITÁ COMPLESSIVA (EBITDA) – GRUPPI ITALIANI
L’Ebitda dei 21 gruppi che hanno diffuso i dati (21 su 25) è stato del 22% in leggero aumento rispetto al 2012. Passa infatti da 21,4% al 21,9%.
CHI GUADAGNA DI PIU’ DEI SINGOLI – GRUPPI ITALIANI
Tra i 20 Gruppi che hanno fornito i dati quelli con i risultati più brillanti sono Gucci con un Ebitda del 35,8% sul fatturato, Bottega Veneta con il 34,9%, Moncler con il 33%
PREVISIONI 2014 – GRUPPI ITALIANI
Per il 2014 si prevede, per i Gruppi considerati nel presente studio, una crescita del fatturato di appena 3-4 punti percentuali ed una redditività in calo probabilmente di 1-2 punti percentuali.
MERCATO ESTERO
FATTURATI e CRESCITA COMPLESSIVI – PRINCIPALI GRUPPI ESTERI
I risultati di fatturato e crescita dei principali Gruppi Esteri sono simili a quelli registrati dai gruppi italiani. Quelli esteri infatti sono aumentati complessivamente nel 2013 del 3,6% passando da 123.968 a 128.396 milioni di €. Il calo, rispetto ai risultati 2012, è stato notevole (dal 12,9% al 3,6%).
FATTURATI e CRESCITA DEI SINGOLI GRUPPI – PRINCIPALI GRUPPI ESTERI
I Gruppi esteri che sono cresciuti di più sono nell’ordine Swatch (+12,3%), Urban Outfitters (10,4%) e Mango (9,2%).
REDDITIVITÁ COMPLESSIVA (EBITDA) – PRINCIPALI GRUPPI ESTERI
L’Ebitda degli 11 gruppi che hanno diffuso i dati (11 su 16) è stato del 19,6% sul fatturato, in leggero aumento rispetto al 2012 quando questo si era attestato al 18,9%.
CHI GUADAGNA DI PIU’ DEI SINGOLI GRUPPI – PRINCIPALI GRUPPI ESTERI
Tra gli 11 Gruppi che hanno registrato i risultati più brillanti c’è Lvmh con un Ebitda del 25,2% sul fatturato, seguito da Inditex/Zara (23,5%) e Hugo Boss (23,1%).
PREVISIONI 2014 – PRINCIPALI GRUPPI ESTERI
Per il 2014 si prevede, per i Gruppi considerati nel presente studio, una crescita del fatturato di appena 3-4 punti percentuali ed una redditività in calo probabilmente di 1-2 punti percentuali.
MERCATO ITALIANO ED ESTERO
Dall’esame della tabella 7 si evince che i gruppi italiani e quelli stranieri hanno registrato performance abbastanza simili :
– Crescita di fatturato: i gruppi italiani son cresciti del 2,9% quelli esteri del 3,6%
– Ebitda %: i gruppi italiani hanno registrato un ebitda del 22%, i gruppi esteri del 19,6%
Scarica lo studio Pambianco Strategie di Impresa sulla moda (pdf)