I dati Auditel sugli ascolti del 3 giugno 2014 delle principali emittenti televisive

Condividi

Pubblichiamo i dati Auditel del 3 giugno 2014 su ascolti e share delle principali emittenti televisive: Rai, Mediaset e Sky.

Rai

(ASCA) Grandissimo risultato per i ”Music awards 2014”, trasmessi su Rai1 ieri, martedi’ 3 giugno, che hanno stravinto il prime time avendo ottenuto nella prima parte 5 milioni 11 mila spettatori e uno share del 20.35 e nella seconda parte 2 milioni 161 mila con il 20.55. La serata televisiva prevedeva su Rai2 un episodio del telefilm ”Squadra speciale cobra 11” che ha realizzato 1 milione 462 mila spettatori e uno share del 5.23 e uno del nuovo telefilm ”IK1-Turisti in pericolo” con 1 milione 140 mila e il 5.16. Su Rai3 la puntata di ”Ballaro”’ ha fatto registrare 2 milioni 914 mila spettatori e uno share dell’11.47. Nell’access prime time bene su Rai3 l’episodio del telefilm ”Ai confini della realta”’ che ha segnato 1 milione 21 mila spettatori e uno share del 4.46. La speciale classifica dei canali digitali specializzati vede al primo posto Rai 4 alle 21.12 con il film ”Ironclad” che ha totalizzato 491 mila spettatori e uno share dell’1.88; in seconda posizione Rai Yoyo alle 20.50 con il cartone ”Peppa pig” che ha registrato 418 mila e l’1.64; terza posizione per Rai Premium alle 21.09 con la fiction ”Un caso di coscienza 5” che ha segnato 333 mila e l’1.25. Nettissima vittoria delle reti Rai in prima serata con 11 milioni 664 mila spettatori e uno share del 43.36; in seconda serata con 4 milioni 645 mila e il 39.51 e nell’intera giornata con 3 milioni 718 mila e il 38.11.

Mediaset

(ASCA)  Ieri, martedi’ 3 giugno 2014, le Reti Mediaset e Canale 5 si aggiudicano le 24 ore rispettivamente con il 34.94% di share commerciale (3.241.000 telespettatori totali) e una share del 15.60% (1.484.000 telespettatori totali); Il Tg5 delle ore 13.00 si conferma leader sul pubblico totale con 3.137.000 telespettatori (21.67% di share commerciale). L’edizione delle ore 20.00 e’ al vertice dell’informazione sul pubblico attivo con una share del 21.99% (4.060.000 telespettatori). Studio Aperto delle ore 12.25 registra il 22.79% di share sul target commerciale (2.109.000 telespettatori totali). Da segnalare in particolare: su Canale 5, ”Striscia la notizia” e’ il programma piu’ visto dell’access prime time sul target commerciale con una share del 20.63% e 4.649.000 telespettatori totali; a seguire, la soap ”Il tempo del coraggio e dell’amore” realizza 2.919.000 telespettatori totali; ottimo risultato per il day-time che realizza i seguenti ascolti: ”Uomini e Donne e poi…” con 2.502.000 telespettatori, share del 23.29% sul target commerciale; ”Il Segreto” con 3.007.000 telespettatori, share del 31.11% sul target commerciale, ”Pomeriggio Cinque” che, nella prima parte, realizza il 24.06% di share commerciale (2.052.000 telespettatori totali) e, nella seconda parte il 16.77% di share commerciale (1.441.000 telespettatori totali); ”Avanti un altro!” si aggiudica il preserale sul target commerciale con una share del 16.54% e 2.373.000 telespettatori; su Italia 1, in prima serata, benissimo il film ”Una notte da leoni 2” che ottiene 2.461.000 telespettatori (12.79% di share sul pubblico attivo); a seguire, bene ”Chiambretti Supermarket” che registra 672.000 telespettatori totali e il 7.13% di share commerciale; su Retequattro, in prima serata, il film ”Il Castello” realizza 1.327.000 telespettatori. Canali tematici: Iris, rete tematica piu’ seguita in prima serata, con il film ”Si puo’ fare… Amigo”: 512.000 telespettatori, share del 1.92 %; su Top Crime, in prima serata, il tvmovie ”Wallander: Il castello fra le nuvole” visto da 365.000 telespettatori.

Sky

(ASCA) Ieri, martedi’ 3 giugno, 9.592.137 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,2% (10,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni). In prime time, tra le 21 e le 23, l’audience media dei canali Sky e’ stata di 2.171.660 spettatori con l’8,1% di share (11,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni). Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky e’ stato del 7,7%. Tra le 15 e le 18, lo share dei canali della piattaforma Sky, e’ stato dell’8,6%, mentre nella fascia preserale, tra le 18 e le 21, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,5%. In seconda serata, tra le 23 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky e’ stato del 7,6% (10,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni). Per l’Intrattenimento, in evidenza l’appuntamento con ”Gomorra – La Serie”: il nono e il decimo episodio, in onda su Sky Atlantic/+1 HD, Sky Cinema 1/+1 HD e su Sky On Demand, sono stati visti in media da 721.112 spettatori, con una permanenza media dell’84%, il 10% in piu’ rispetto alla media degli episodi precedenti. In particolare la nona puntata, in onda dalle 21.10, ha raccolto un ascolto complessivo di 694.085 spettatori medi, con una permanenza del 78%, mentre la decima puntata, in onda dalle 22 circa, ha segnato il record della 1^ stagione della serie cult, con 748.140 spettatori medi complessivi, una permanenza del 90% e un picco di share del 2,6%. Per lo Sport, l’amichevole pre Mondiale Brasile-Panama, in onda dalle 21 su Sky Sport 1 HD, Sky Calcio 1 HD e Sky Supercalcio HD, ha avuto un’audience media complessiva di 95.155 spettatori. Nell’intera giornata, le news di Sky Sport24 HD hanno totalizzato 1.579.237 spettatori unici. In particolare, l’edizione in onda dalle 20.30 dedicata al calciomercato ha avuto 106.632 spettatori medi. Sempre nelle 24 ore, le news di Sky TG24 HD e Sky Meteo24 hanno raccolto 1.929.253 spettatori unici.