Pubblichiamo i dati Auditel dell’8 giugno 2014 su ascolti e share delle principali emittenti televisive: Rai, Mediaset , La7 e Sky.
Rai
(ASCA) Ottimo risultato per il programma ”Lo spettacolo dello sport – i 100 anni del Coni” trasmesso su Rai1 ieri, martedi’ 10 giugno, che ha ottenuto 3 milioni 222 mila spettatori e uno share del 14.20. La serata televisiva prevedeva su Rai2 un doppio appuntamento con il telefilm ”Squadra speciale cobra 11”: il primo episodio ha realizzato 1 milione 651 mila spettatori e uno share del 6.68, mentre il secondo e’ stato visto da 1 milione 282 mila e il 5.47. Su Rai3 la puntata di ”Ballaro”’ ha raggiunto 2 milioni 578 mila spettatori e uno share dell’11.36. In seconda serata il programma piu’ seguito e’ stato su Rai1 il ”Premio David di Donatello” con 741 mila spettatori e l’11.39 di share. Sempre ottimi risultati per i canali digitali specializzati: da segnalare il risultato di Rai Yoyo che anche ieri si conferma canale piu’ visto nell’intera giornata con una media spettatori di 156 mila e uno share dell’1.69. Al primo posto di questa speciale classifica dei programmi piu’ visti c’e’ su Rai Yoyo alle 13.19 un cartone della serie ”Il piccolo regno di Ben e Holly” con 492 mila spettatori e uno share del 2.99; al secondo posto su Rai 4 alle 21.11 il film ”G I Joe- la nascita dei cobra” con 491 mila e il 2.07; terza posizione su Rai Gulp alle 19.32 per un episodio della serie ”Violetta” con 325 mila e l’1.84. Nettissima vittoria delle reti Rai in prima serata con 9 milioni 165 mila spettatori e uno share del 38.50; in seconda serata con 3 milioni 739 mila e il 34.24 e nerll’intera giornata con 3 milioni 312 mila e il 35.81.
Mediaset
(ASCA) Ieri, martedi’ 10 giugno 2014, Canale 5 si aggiudica la prima serata e le 24 ore sul pubblico totale rispettivamente con 3.700.000 telespettatori totali (share commerciale del 15.87%) e 1.327.000 telespettatori totali (share commerciale del 14.35%. Il Tg5 delle ore 13.00 si conferma leader sul pubblico totale con 3.021.000 telespettatori (20.31% di share commerciale). L’edizione delle ore 20.00 e’ al vertice dell’informazione sul pubblico attivo con una share del 20.37% (3.631.000 telespettatori). Studio Aperto delle ore 12.25 registra il 22.85% di share sul target commerciale e 2.235.000 telespettatori totali). Da segnalare in particolare: su Canale 5, ”Paperissima Sprint” programma piu’ visto della giornata con 4.101.000 telespettatori totali, share commerciale del 19.69%; a seguire, ottimo risultato per la soap ”Il tempo del coraggio e dell’amore” leader assoluto della prima serata con 3.429.000 telespettatori totali (share commerciale del 13.71%); in seconda serata, ”Matrix” ottiene 614.000 telespettatori; la soap ”Il Segreto” per il secondo giorno consecutivo si aggiudica il preserale con 2.873.000 telespettatori e 18.64% di share sul target commerciale; su Italia 1, in prima serata, la serie in prima tv ”Tomorrow people” ottiene nel primo episodio 1.282.000 telespettatori e, nel secondo 1.317.000 telespettatori totali; a seguire, ”Chiambretti Supermarket” realizza 472.000 telespettatori totali; su Retequattro, in prima serata, il film ”Beverly Hills Cop III – Un piedipiatti a Beverly Hills III” visto da 1.211.000 telespettatori. Canali tematici: La5, rete tematica piu’ seguita in prima serata, con il film ”Baby Mama” che ha registrato una share del 2.36% con 550.000 telespettatori totali; su Top Crime, in prima serata, la serie ”Wallander” seguita da 424.000 telespettatori, share dell’1.76%. Su Iris, in prima serata, il film western ”Una pistola per Ringo” realizza 421.000 telespettatori, share dell’1.76%.
La7
TgLa7 delle 20: 6.34% Otto e Mezzo: 5.51% Per sempre Campioni: 3.54%Ieri, martedì 10 giugno, il “TG delle 20:00” ha realizzato il 6.34% di share con 1,2milioni di telespettatori (1.270.964) e 2milioni di contatti (2.016.414); il notiziario ha toccato picchi di 1,4milioni di spettatori (1.476.033) pari al 7.09% di share (h.20:27). In access prime time “Otto e Mezzo” ha raggiunto una share media del 5.51% con 1,2milioni di spettatori nel minuto medio (1.249.505) e 2,6milioni di contatti (2.648.130); il programma ha toccato picchi di 1,5milioni di spettatori (1.563.747) pari 6.74% di share (h.21:02). In prime time,“Per Sempre Campioni” ha fatto registrare il 3.54% di share medio con 5,7milioni di contatti complessivi (5.746.048) con un picco del 5.95%. In mattinata “Omnibus” ha realizzato una share media del 4.10% con 1,3milioni di contatti (1.332.588) e un picco di massimo ascolto del 6.29% (h.07:58). Al suo interno, “il TG delle 7:30” che ha fatto registrare il 4.88% di share con picchi del % (h.07:41). A seguire “Coffee Break” ha fatto registrare il 4.69% di share con picchi del 5.83% (h.10:26). La replica della mattina de “L’Aria che tira Stasera” ha fatto registrare il 3.26% di share con 1,6milioni di contatti (1.694.319) con un picco del 4.94% di share (h.11:28).“Il TG meridiano” ha ottenuto il 4.03% di share, con 1,1milioni di contatti (1.148.915), con un picco di massimo ascolto pari al 4.62% di share (h.13:41). “Il Tg La7 Cronache” ha ottenuto il 3.29% di share, con 1milione di contatti (1.013.723), con un picco di massimo ascolto pari al 3.59% di share (h.14:11). Il secondo episodio di “Starsky & Hutch” ha fatto registrare il 3.37% con un picco di massimo ascolto del 4.23% (h.16:31). A seguire “Il Commissario Cordier” ha realizzato il 3.66% di share con un picco del 4.38% (h.18:13). Nella giornata di ieri il Network di La7 (La7 + La7d ) ha ottenuto: il 4.22% di share media nel totale giornata con 13,4milioni di contatti nelle 24 ore (13.471.210) il 4.41% di share in prime time con 1 milioni di spettatori (1.050.351) il 4.59% di share in seconda serata. La sola La7 ha fatto registrare: il 3.63% di share nel totale giornata; il 3.86% di share con 918mila di spettatori (918.639) in prime time, il 3.77% di share in seconda serata. Nella fascia serale che comprende sia il TG delle 20:00 che Otto e Mezzo, La7 ha realizzato il 5.88% di share con 1,2milioni di spettatori (1.259.737) e 3,3milioni di contatti complessivi (3.387.973).
Sky
(ASCA) Ieri, martedi’ 10 giugno, 9.308.902 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8.3% (11,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni). In prime time, tra le 21 e le 23, l’audience media dei canali Sky e’ stata di 2.251.171 spettatori con il 9,3% di share (13,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni). Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky e’ stato del 10,4%. Tra le 15 e le 18, lo share dei canali della piattaforma Sky, e’ stato del 9,5%, mentre nella fascia preserale, tra le 18 e le 21, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,2%. In seconda serata, tra le 23 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky e’ stato del 9,9% (13,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni). Per l’Intrattenimento, in evidenza l’appuntamento con ”Gomorra – La serie”: gli ultimi episodi, in onda su Sky Atlantic/+1 HD, Sky Cinema 1/+1 HD e su Sky On Demand, sono stati visti in media da 847.828 spettatori complessivi. In particolare l’undicesima puntata, in onda dalle 21.10, ha raccolto un ascolto complessivo di 821.858 spettatori medi, con una permanenza del 70%, mentre la dodicesima puntata, in onda dalle 22 circa, e’ stata seguita da 873.798 spettatori medi complessivi (con una permanenza dell’88%), risultando l’episodio piu’ visto dell’intera stagione. Grazie a ”Gomorra” – la serie prodotta da Sky piu’ vista di sempre – Sky Atlantic HD e’ risultato ieri il canale piu’ visto della piattaforma. Sempre per l’intrattenimento, il nuovo episodio della serie ”Agents of S.H.I.E.L.D.”, in onda alle 21 circa su Fox/+1 HD, e’ stato seguito in media da 199.917 spettatori complessivi. Per i canali Cinema, share del 2,5% in prime time. Da segnalare i nuovi passaggi del film d’animazione ”Monsters University”, in onda alle 13.50 circa su Sky Cinema 1/+ 1 HD e alle 21.10 su Sky Cinema+24 HD, che hanno avuto un ascolto cumulato di 255.492 di spettatori medi complessivi. Nell’intera giornata, le news di Sky Sport24 HD hanno totalizzato 1.758.052 spettatori unici. In particolare, l’edizione in onda dalle 23 dedicata al calciomercato ha avuto 106.380 spettatori medi. Sempre nelle 24 ore, le news di Sky TG24 HD e Sky Meteo24 hanno raccolto 1.998.148 spettatori unici. Si segnala l’edizione in onda alle 14.00, che ha avuto un seguito di 116.406 spettatori medi. Tra le proposte di ”mondi e culture”, l’appuntamento con la serie Megafabbriche, dalle 21.55 su National Geographic Channel HD/+1, ha avuto un seguito di 55.607 spettatori medi complessivi. ASCOLTI DIFFERITI NEI SETTE GIORNI – Per quanto riguarda gli ascolti differiti nei sette giorni, il quinto episodio della seconda stagione di ”Cucine da incubo” in onda su Fox Life HD, ha raccolto un’audience media complessiva di 810.347 spettatori, di cui 198.832 in ascolto differito, pari al 24,5% dell’ascolto medio totale.