Si è tenuta oggi, 25 giugno 2014, presso l’Expo Gate, la conferenza stampa della Smemoranda, agenda che da ben trentacinque anni accompagna gli studenti nel loro anno scolastico.
Al suo interno ha articoli, opinioni, saggi, notizie, poesie, canzoni, quiz e vignette. Ha cento collaboratori tra cui Checco Zalone, Don Ciotti e i Boiler, trio di Zelig.
Il tema di quest’anno è Vivi, Ama, Ridi!, un invito a non lasciarsi abbattere dalla tristezza e a godersi ogni attimo.
La campagna di comunicazione di Smemoranda si concentra sul web, in particolare sui canali ufficiali del marchio(Facebook, Twitter e Instagram), attraverso una serie di iniziative, al momento top secret, che coinvolgeranno gli utenti sul tema dell’anno.
Inoltre sponsorizza eventi come il Torneo Internazionale di tennis under 16 Avvenire e il Giffoni Film Festival. Si è concluso da poco il progetto SmemoLab, che consiste in laboratori didattici nelle scuole per avvicinare i ragazzi al cinema.
Smemoranda è impegnata anche nel sociale, collaborando con Emercency e avendo contribuito a dedicare a Enzo Jannacci la casa di accoglienza di Viale Ortles. Grazie all’aiuto della Fondazione questa zona sta uscendo dalla situazione di degrado in cui era e si sta riqualificando.
Un’altra iniziativa è quella di SmemoInTour, miniguide delle città italiane raccontate dai loro abitanti. La prima città raccontata sarà Milano con la partecipazione di Claudio Bisio.
E’ anche uno dei partner di Expo 2015 .
“La Smemo non è solo un prodotto ma è un piccolo mondo in cui tutti i collaboratori sono importanti”. E’ stato detto da Nico Colonna, uno dei direttori di Smemoranda.