Class Editori: al via l’aumento di capitale

Condividi

In esecuzione della delibera dell’Assemblea degli azionisti di Class Editori tenutasi in sede straordinaria il 12 maggio, il cda ha deliberato di aumentare il capitale sociale, a pagamento e in forma scindibile, per massimi 39.784.990,34 euro con emissione di massime 177.611.564 nuove azioni ordinarie del valore nominale di 0,10 euro, da offrire in opzione agli azionisti, a un prezzo per azione di 0,224 euro/azione (di cui 0,124 euro quale sovrapprezzo).

L’offerta in opzione, spiega una nota riportata su Milanofinanza.it, è destinata a tutti i titolari di azioni ordinarie di categoria A e B della società, in proporzione alla partecipazione posseduta da ciascuno, con un rapporto di sottoscrizione di 169 nuove azioni ogni 100 azioni ordinarie di categoria A o B Class Editori possedute. Il cda ha inoltre stabilito che, previo rilascio in tempo utile delle necessarie autorizzazioni daparte delle competenti autorità, i diritti di opzione dovranno essere esercitati tra il 30 giugno 2014 ed il 18 luglio 2014 (giorni estremi inclusi) (il “Periodo di Offerta”) e che gli stessi diritti saranno negoziabili in borsa nel periodo compreso tra il 30 giugno 2014 e l’11 luglio 2014 (giorni estremi inclusi).

I Diritti di Opzione non esercitati entro il termine del Periodo di Offerta saranno offerti in Borsa dalla Società entro il mese successivo alla fine del Periodo di Offerta, peralmeno cinque giorni di mercato aperto, ai sensi dell’articolo 2441, comma terzo, codice civile (l'”Offerta in Borsa”). L’ultimo prezzo dell’azione Class rilevato il 24 giugno è pari a 0,354 euro.

L’Aumento di Capitale è stato deliberato nell’ambito di una più ampia e articolata manovra intesa a preservare l’equilibrio economico-finanziario e il profilo di generazione di cassa della società, attraverso la realizzazione del Piano Strategico. I proventi dell’Aumento saranno utilizzati dalla Società per far fronte al fabbisogno e agli investimenti previsti nel periodo, come il rafforzamento dell’offerta in ambito digitale per tutti i nuovi media, il lancio di nuove piattaforme sganciate dalle testate, app per tablet, i nuovi progetti di e-commerce (anche in Cina con la piattaforma B2B CCIG Mall), lo sviluppo sempre più importante della tecnologia e dei mezzi disponibili per la TV, sia quella tradizionale (satellitare e digitale terrestre) sia per la cosiddetta Out-of-Home TV.

L’11 giugno i soci Euroclass Multimedia Holding Sa e Paolo Panerai hanno comunicato il proprio impegno irrevocabile e non condizionato a sottoscrivere la quota di propria pertinenza dell’Aumento di Capitale, pari, rispettivamente al 46,061% e al 12,4% e anche eventuali diritti rimasti inoptati alla conclusione dell’Offerta in Borsa fino a un controvalore complessivo massimo di 35 milioni.