
Valter Mainetti, uomo che ama il bello, è amministratore delegato di Sorgente Group, specializzato nel settore degli investimenti e della finanza immobiliare con il patrimonio fatto di edifici iconici come il Flatiron a New York, Fine Arts di Los Angeles o la Galleria Colonna a Roma. Del gruppo fa parte anche la Fondazione Sorgente con una ricca raccolta di antichità greche e romane, una pinacoteca con opere dal 1400 al 1700 e un assortimento di arte Liberty.
A Roma sono conosciuti come ‘palazzinari’, a Milano come ‘immobiliaristi’. Nelle peripezie lessicali non c’è però posto per Valter Mainetti, uomo che dalle ampie vetrate del suo studio all’ultimo piano del romano Palazzo del Tritone mi mostra lo splendore deformato di questa città senza fede che è Roma: “Guardi lì, più in giù. La vede? Quella è via Rasella, dove fecero l’attentato. Vede quel muro grigio? Riesce a scorgere quei buchi? Sono quelli dell’esplosione del ’44”. Si ferma, mi fissa con i suoi occhi di zaffiro tagliente come se fossi io ad averli lasciati così. Scrolla appena il capo incoronato dalla canizie e aggiunge: “Ma le pare possibile?”.
L’articolo integrale è sul mensile Prima Comunicazione n. 451 – Giugno/Luglio 2014