Sammontana presenta ‘A casa di Enrica’: la web series dell’estate italiana

Condividi

Per l’estate 2014 Sammontana ha presentato la sua nuova iniziativa: la web serie ‘A casa di Enrica’, che sarà visibile all’interno delle properties Sammontana: il canale YouTube, il sito web attraverso una landing page e i profili Facebook, Twitter e Instagram mediante l’utilizzo di video-pillole delle puntate.

Nel comunicato stampa si legge che buon cibo, convivialità tutta italiana, social engagement e storytelling saranno gli ingredienti di base di questo nuovo progetto editoriale. L’azienda di Empoli, da settant’anni protagonista nel mondo del gelato, fa leva sui suoi valori di italianità e gusto per dare vita a un progetto innovativo che strizza l’occhio alla Rete e al mondo dei social media.
Sarà articolata in 4 puntate online il 27 giugno e il 1 luglio, e ‘a fare gli onori di casa’, in un ambiente piacevole e informale, sarà Enrica Della Martira, frizzante finalista della terza edizione di MasterChef Italia. Enrica accoglierà 4 diversi ospiti, raccontando l’arte e il gusto del buon cibo, la convivialità tutta italiana a tavola, un mondo di storie e racconti in cui il gelato Sammontana si inserisce come naturale co-protagonista.
La prima puntata inizierà con un’autentica blog star: Irene Colzi, autrice del blog Irene’s Closet, oggi una delle fashion blogger più influenti in Italia. A seguire, i Gatti Mezzi, duo musicale sperimentale pisano, in grado di spaziare con disinvoltura dal jazz, allo swing passando per le sonorità della musica popolare. Si susseguiranno Nicola Carignani, fotografo emergente di moda che già vanta un portfolio di collaborazioni di tutto rispetto, chiudendo con il contributo della solare e dinamica Francesca Rubegni, campionessa italiana di long board.
A ogni ospite sarà abbinata una gustosa ricetta, accompagnata dalla cremosità e freschezza del Barattolino Sammontana, da sempre il miglior interprete dei gusti italiani.
La visibilità e la viralità di ‘A casa di Enrica’, pianificazione e produzione firmati Adacto, saranno sostenute da un uso intensivo dei canali social con foto, video, post e contenuti editoriali originali e da un’attività di digital adv che coinvolgerà Google, YouTube, Facebook, Twitter  e infine il circuito Viralize per seeding video. Per il buzz  è stata scelta Buzzoole, una startup partenopea che mette a disposizione la propria piattaforma per innescare efficacemente il passaparola virale online.