Ravello, ceo di Sounday, rivela i segreti di una startup di successo

Condividi

Sounday è un’azienda italiana nata nel 2009 e opera nel mercato della musica digitale attraverso una piattaforma web e mobile – Sounday Music – che offre a tutti coloro che operano nel mondo musicale soluzioni e servizi avanzati facilmente accessibili e fruibili all’interno di una singola destinazione online. La chiave del successo di questa startup sta tutta nella solida preparazione nel campo del business management: come spiega il ceo Giuseppe Ravello per riuscire non bastano le idee e l’intraprendenza legate all’immaginario del ragazzino che smanetta nel garage di casa, ma servono anche capacità gestionali e di business planning. Giuseppe Ravello si è definito uno startupper anomalo: lui ha lasciato il suo lavoro in banca e si è recato nella Silicon Valley, patria del concetto di startup, per carpirne fino in fondo la filosofia ispiratrice e al suo rientro in Italia ha dato il via a questo progetto innovativo. Ha saputo infatti coniugare in Sounday la creatività tipica della filosofia americana e i saldi principi gestionali dell’esperienza da bancario. Dal 2012 – quando è diventata operativa- ad oggi Sounday è riuscita a conquistare nel mercato una posizione particolare e unica nel suo genere: questo perchè è una realtà che si rivolge tanto agli artisti emergenti quanto ai big della musica, trovando sempre soluzioni diverse a seconda delle varie esigenze. Proprio per questo si è definita un “digital music ecosystem”: una piattaforma digitale che va oltre il semplice concetto di aggregatore ma fornisce tutta una serie di nuovi servizi digitali a 360°. Questo progetto è unico a livello mondiale nel suo genere, con oltre 30.000 utenti registrati e un fatturato nel 2013 pari a euro 1.3 milioni di euro. Il portale consente ad artisti, operatori professionali, etichette discografiche, fan e brand di sviluppare networking, gestire il proprio percorso professionale, acquistare e vendere beni e servizi musicali, creare e condividere contenuti e vivere la propria passione per la musica.  “Sounday è certamente una delle partecipate dal nostro Fondo Principia II che interpreta meglio lo spirito di una start-up digitale che innova e rinnova sia i sistemi d’offerta che i modelli di business”, dichiara il professor Michele Costabile, ordinario di Marketing nell’Università LUISS di Roma e presidente di Principia SGR e di Sounday. “I notevoli risultati registrati a livello consolidato da Sounday infatti – prosegue Costabile – sono frutto di una strategia di “digitalizzazione” di attività e processi consolidati e al “cuore” nel mondo della musica – dal booking e management degli eventi alla distribuzione digitale – combinata con lo sviluppo di un innovativo social marketplace per gli attori dell’ecosistema della musica. Insomma evoluzione e rivoluzione insieme, Una strategia che piace agli investitori perchè consente di combinare risultati tangibili a breve e potenziali di crescita elevatissimi a medio-lungo”.

Giuseppe Ravello
Giuseppe Ravello