La Camera Nazionale della Moda Italiana ha affidato a J. Walter Thompson Italia la comunicazione relativa a Milano Moda Uomo che si è tenuta da 21 al 24 giugno 2014.
Una sfida che il team creativo ha raccolto ideando una comunicazione integrata attraverso i media classici (stampa, poster, pannelli e materiali relativi agli eventi, all’allestimento delle sfilate, ai servizi), l’ideazione di una social strategy con il compito di gestire i contenuti dei social media, e il web con la creazione e la messa on line di un dinamico mini-sito, per la prima volta nella storia della Camera, interamente dedicato alla fashion week.
Realizzato in collaborazione con l’agenzia di comunicazione integrata New Target Web, che per il progetto si è occupata dell’implementazione – si legge in una nota – su www.milanomodauomo.it si sono viste alcune sfilate in live streaming con il supporto di Wi Fi solutions, le foto in real time fornite da iMaxTree, e oltre a una sezione dedicata ai servizi per i giornalisti, buyer e operatori del settore, Scott Schumann di The Sartorialist ha postato i suoi scatti sul canale Instagram di Camera della Moda http://instagram.com/cameramoda. Inoltre un calendario con i consigli per il tempo libero ha reso possibile vivere al 100% la manifestazione milanese con un continuo arricchimento, minuto per minuto, delle immagini e delle informazioni.
A manifestazione conclusa – ma è ancora disponibile sul sito il meglio di tutte le sfilate – il bilancio dell’operazione è molto positivo: in 4 giorni oltre 65.000 visite al sito non soltanto dall’Europa e dagli Stati Uniti, ma anche dall’Estremo Oriente e da tutti i continenti, ennesima testimonianza dell’interesse globale per la moda italiana.