Social network e multiscreening simultaneo cambiano il consumo tv, dice una ricerca Osservatorio Social Tv (INFOGRAFICA)

Condividi

La cosiddetta ‘social tv’ sta  cambiando profondamente la user experience del consumo televisivo: il multiscreening simultaneo è ormai una realtà quotidiana e si sta affermando l’uso dello smartphone come second screen. Lo rivela una ricerca sulle nuove pratiche di consumo televisivo presentata dall’Osservatorio Social Tv in occasione del convegno Rethinking the tv experience – L’esperienza della social tv in Italia.

Tra i device mobili è lo smartphone quello più in sintonia con la Social Tv : è uno schermo abilitante perché  è molto diffuso, semplice da usare, intergenerazionale e usato per gestire la condivisione on line; fa costantemente parte dei setting quotidiani di consumo televisivo. Ma chi sono e cosa fanno le audience della Social Tv?  Le Socially engaged Tv Audience che quotidianamente commentano e partecipano on line ai contenuti Tv  sono circa il 15% degli internet users italiani attivi nel giorno medio (pari a 13,5 milioni di utenti – Audiweb  2014).

Scarica o leggi la ricerca Rethinking the tv experience – L’esperienza della social tv in Italia (PDF)

L’Osservatorio è una realtà nata ad aprile 2013 presso il Centro Interdipartimentale Digilab (Sapienza) insieme a Corecom Lazio e ai più importanti editori televisivi che operano sul mercato italiano (Rai, Mediaset,Sky, Fox International Channels Italy, Discovery Italia, Viacom, La7).