MailUp pronta allo sbarco su Aim Italia

Condividi

L’Assemblea dei soci di MailUp, la società che possiede l’omonima piattaforma per l’invio di email e sms, ha approvato il progetto di quotazione su Aim Italia – Mercato Alternativo del Capitale, sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana.

Nell’operazione la società è assistita da Integrae Sim in qualità di nomad e global coordinator, da Advance Advisor quale consulente finanziario, dallo Studio Chiomenti in veste di consulente legale e dal revisore legale dei conti Mazars.

Con questa iniziativa – si legge in una nota – la società di Milano con sede anche a Cremona e San Francisco mira a trovare le risorse finanziarie necessarie per sostenere un piano di crescita con l’obiettivo di diventare leader internazionale, con un posizionamento specifico e originale nei mercati non anglofoni.

Nazzareno Gorni
Nazzareno Gorni

“Dopo dieci anni di crescita autofinanziata, abbiamo deciso di accelerare il processo di sviluppo su scala internazionale”, spiega il ceo Nazzareno Gorni. “Il progetto di quotazione su Aim Italia impone chiarezza sugli obiettivi che si vogliono raggiungere. L’offerta pubblica di sottoscrizione (OPS) ci permetterà di migliorare il prodotto e di espanderci in nuovi mercati, facendo leva su expertise locali e partnership, come già avvenuto per la creazione della console spagnola. Nel nostro piano di investimento abbiamo dedicato una percentuale considerevole alla ricerca: programmi di integrazioni, nuove funzionalità, passaggio a public cloud, miglioramento della user experience sono tutte voci di questo nuovo capitolo della storia di MailUp”.

Luca Azzali, coo di MailUp, ha sottolineato come il progetto sia anche un riconoscimento del successo di un’azienda tutta italiana: “La quotazione è la prova che la creatività italiana, l’attenzione al prodotto e l’innovazione costante sono carte vincenti. La scelta di quotare nel nostro Paese è un segno di fiducia e riconoscimento per l’Italia”.