[media id=311 width=530 height=350]
(TMNews) Saranno questi due personaggi, l’agricoltore Alex e la ricercatrice Silvia, i protagonisti del cortometraggio animato di otto minuti che racconterà ai visitatori dell’Expo 2015 i successi e le sfide dell’Unione europea in materia di agricoltura e nutrizione. Il film sarà proiettato all’interno di un padiglione di tre piani, situato di fronte al Palazzo Italia, e avrà soprattutto l’obiettivo di trasmettere l’importanza del connubio tra tradizione e innovazione, tra culture ed esperienze diverse, tra agricoltura, ambiente e scienza, come sottolinea Diana Bracco, commissario per il padiglione Italia:”Entrano in quel tema che ho tirato fuori io della grande cultura europea che nei secoli è stata davvero al centro del mondo. Loro fanno anche la storia dell’alimentazione: dalla scarsità all’abbondanza e adesso verso la sostenibilità. A me sembra molto convincente”.La partecipazione all’Expo dell’Unione europea, che impiega il 40% del suo bilancio in politica agricola, si estenderà anche in provincia di Varese, dove la Commissione ha il suo più importante centro di ricerca, come ricorda David Wilkinson, commissario per la partecizione dell’Ue all’Expo:”Avremo anche il nostro sito di Ispra, quaranta chilometri dal sito di Expo, aperto ogni giorno con la possibilità di vedere ricerche che hanno come oggetto il cibo”.Una sorta di fuori Expo che permetterà di vedere da vicino quanto l’Europa fa in tema di sicurezza e qualità alimentare.