Delibera del Comune di Milano sulla pubblciità ‘Out Of Home’ di Expo 2015, soddisfatta Exterion Media

Condividi

E’ stata accolta con soddisfazione da Exerion Media la nuova regolamentazione per l’utilizzo di prodotti con modalità  digitale e dinamica nella pubblicità  Out Of Home nel Comune di Milano , che si prepara all’Expo 2015 come unica concessionaria con due Digital Wall gia  operativi nel quartiere di Brera e di Porta Nuova e con dieci nuovi impianti in dirittura d’arrivo entro un anno.
La delibera del Comune di inizio mese ha, infatti, avviato una fase sperimentale di diciotto mesi finalizzata all’utilizzo di prodotti pubblicitari con modalità digitali. Si conferma così antesignana la strategia di Exterion Media, società leader nella pubblicità esterna capace di analizzare le audience e coinvolgerle con efficacia che, unico caso tra gli operatori del settore, ha già introdotto da quasi un anno due Digital Wall nel capoluogo lombardo.

Nel comunicato stampa diramato da Exterion Media,  Andrea Frizzi, strategy director di Exterion Media spiega che “Il progetto, approvato dal Comune di Milano con il supporto di Aapi, l’Associazione di categoria delle principali società italiane operanti nel settore della pubblicità esterna,  prevede la possibilità di veicolare contenuti dinamici: una garanzia per gli investitori, che vedranno incrementare il valore e l’efficacia dei messaggi da loro trasmessi all’audience di riferimento”.
“Ci attendiamo un maggiore coinvolgimento nei nostri mezzi da parte di chi è abituato a veicolare i propri messaggi pubblicitari attraverso la televisione, fa sapere Luca Strigiotti, Managing Director di Exterion Media, effetti di background, sovrapposizioni digitali e animazioni di layer sono alcuni dei possibili giochi che si possono realizzare con l’ambiente circostante e che riteniamo siano di grande interesse per tutti coloro che desiderano distinguersi, comunicando in maniera innovativa, interattiva e fuori dall’ordinario.
La grande dinamicità di questi canali saranno poi di certo richiamo per i brand e per le istituzioni straniere coinvolte nell’Expo 2015, orientate nel contesto cittadino a canali rapidi, dinamici e molto visibili”.
Il Digital Wall di Corso Garibaldi, la prima installazione di questo tipo mai realizzata in Italia (ottobre 2013).
Disegnato e progettato per ottenere la massima qualità, l’impianto è la perfetta sintesi tra tecnologia e conoscenza delle audience essendo in grado di accorciare i tempi di pubblicazione di una campagna e, se il cliente lo desidera, segmentarla per fascia oraria.
C’è poi il maxischermo Led di Via Ferrari, all’angolo con Via Enrico Tazzoli. Questo Digital Wall si colloca in una posizione di particolare visibilità rispetto tre delle più vivaci zone della città di Milano: Porta Nuova La City di Milano, il nuovo quartiere che sta sorgendo e popolando di nuovissime attività culturali, urbane e commerciali; Corso Como, Fashion and entertainment district nonché storica location per lo shopping e la night life; Stazione Porta Garibaldi, National and international travel station perfetta per intercettare la business community.
“La delibera approvata dal Comune di Milano è per noi molto importante e ci auguriamo che possa essere un esempio che verrà seguito da altri capoluoghi italiani, così da poter modernizzare la pubblicità in esterna con soluzioni innovative e digitali capaci di coinvolgere e colpire l’audience. Lato nostro continueremo a investire in questi prodotti con l’apertura, entro un anno, di dieci nuovi impianti a Milano”, conclude Strigiotti.