Fondazione Carla Fendi – Un modello di mecenatiscmo

Condividi
Carla Fendi
Carla Fendi

Ma perché non vi amate? Lo chiedono stupefatti, per come gli italiani trascurano le loro bellezze artistiche, gli amici stranieri di Carla Fendi. E lei ha dimostrato che non è vero con la fondazione che porta il suo nome e che ora si è presa in carico il restauro e la gestione del Teatro Caio Melisso di Spoleto.

Il ministro per i Beni e le attività culturali, Dario Franceschini, intervenendo alla presentazione del Festival dei due mondi di Spoleto, l’ha citata come modello d’intervento privato in aiuto del patrimonio artistico per il restauro e la gestione del Teatro Caio Melisso. Un riconoscimento di cui Carla Fendi va molto fiera perché è la prima volta che un’istituzione riconosce il lavoro svolto dalla sua fondazione a favore di Spoleto e del suo Festival. La Fondazione Carla Fendi, nata nel 2007, con la missione “di dare contributo e assistenza per preservare beni e valori culturali del passato e per garantirne la continuità e la crescita nel futuro”, è infatti main partner dell’evento umbro da quando Giorgio Ferrara ha preso in mano la direzione artistica nel 2008.

L’articolo integrale è sul mensile Prima Comunicazione n. 452 – Agosto 2014