I dati Auditel sugli ascolti del 23 luglio 2014 delle principali emittenti televisive

Condividi

Pubblichiamo i dati Auditel del 23 luglio 2014 su ascolti e share delle principali emittenti televisive: Rai, Mediaset  e Sky.

Rai

(ASCA) ”Last Cop – L’ultimo sbirro” ha vinto la sfida della prima serata con il doppio appuntamento del telefilm trasmesso da Rai1 che ha totalizzato 2 milioni 737 mila telespettatori con share del 12.46 per il primo episodio e 2 milioni 346 mila telespettatori (11.82) per il secondo. Su Rai2, sempre in prima serata, sono andati in onda due episodi della serie ”N.C.I.S. Los Angeles” che sono stati visti, il primo da 1 milione 580 mila telespettatori e share del 7.18 e il secondo da 1 milione 447 mila telespettatori e share del 7.08. Su Rai3 ”Chi l’ha visto? Storie” ha ottenuto 2 milioni 326 mila telespettatori con share dell’11.29. In seconda serata Su Rai1 il film ”Suor Camilla – Il divino messaggero” ha ottenuto 776 mila telespettatori con share del 7.80 e su Rai2 ”Stracult” ha totalizzato 200 mila telespettatori (2.90). ”Reazione a Catena” su Rai1 vince ancora nella fascia del preserale con 2 milioni 790 mila telespettatori e share del 22.21 per la prima parte del telequiz e con 4 milioni 139 mila telespettatori e share del 24.95 per la seconda parte. Rai1 vince anche nell’access prime time con ”Techetechete’ – Vive la gente” che ha raggiunto 3 milioni 824 mila telespettatori per lo share del 18.02. Per i programmi sportivi si segnala il ”Tour de France” che ha ottenuto 1 milione 216 mila telespettatori con share dell’11.51 su Rai3 e 874 mila (7.24) su Rai Sport2. In particolare ”Tour all’arrivo” e’ stato visto da 1 milione 564 mila telespettatori con share del 15.83 su Rai3 e da 948 mila (9.60) su Rai Sport2. Inoltre, su Rai Sport2, la diretta della gara ”Italia-Croazia”, valida per il Campionato Europeo di Pallanuoto, e’ stata vista da 135 mila telespettatori (0.89). L’insieme dei canali specializzati Rai ha ottenuto nel prime time 1 milione 418 mila telespettatori con share del 6.63. Rai1 e’ risultato il canale piu’ seguito nella prima serata con 3 milioni 176 mila telespettatori per lo share del 14.85 e nell’intera giornata con 1 milione 308 mila (14.68). Nel complesso i canali Rai sono risultati i piu’ visti nel prime time con 8 milioni 504 mila telespettatori per uno share del 39.78 e nelle 24 ore con 3 milioni 414 mila (38.31).

Mediaset

(ASCA) Ieri, mercoledi’ 23 luglio 2014, le Reti Mediaset si aggiudicano la seconda serata con 3.163.000 telespettatori totali (share commerciale del 33.16%). Canale 5 e’ leader sul pubblico attivo in seconda serata e 24 ore, rispettivamente con il 9.12% (982.000 telespettatori totali) e il 12.49% (1.094.000 telespettatori totali). Il Tg5 delle 13.00 si conferma leader dell’informazione sul pubblico totale con 2.808.000 telespettatori (19.61% di share commerciale); l’edizione delle ore 20.00 svetta tra il pubblico attivo con il 21.48% di share (3.643.000 spettatori totali). L’edizione delle ore 12.25 di ”Studio Aperto” totalizza il 23.29% di share commerciale (2.203.000 telespettatori totali). Da segnalare in particolare: su Canale 5, ”Paperissima Sprint” e’ il programma leader dell’access prime time sul pubblico attivo con il 17.73% di share e 3.482.000 telespettatori totali; nel preserale, ”Il Segreto” e’ stato visto da 2.525.000 telespettatori totali, share del 16.16% sul target commerciale); su Italia 1, in prima serata, bene il film in prima tv ”Special Forces – Liberate l’ostaggio” che registra una share dell’11.60% sul target commerciale e 1.885.000 telespettatori totali; su Retequattro, in prima serata, il film ”C’era un cinese in coma” con Carlo Verdone realizza 1.225.000 telespettatori totali. Canali tematici: Iris e’ rete tematica piu’ vista in prima serata con il film ”Marianna Ucria”: 481.000 spettatori totali con una share del 2.29%; su Top Crime, in prima serata, la serie ”Law & Order: unita’ speciale” totalizza 366.000 telespettatori pari ad una share dell’1.72%; su La5, in prima serata, il film ”Il gusto dell’amore” e’ stato visto da 332.000 telespettatori con una share del 3.26% sul suo target di riferimento D 15.44 anni.

Sky

(ASCA) Ieri, mercoledi’ 23 luglio, 8.833.100 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,8% (11,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni). In prime time, tra le 21 e le 23, l’audience media dei canali Sky e’ stata di 1.842.700 spettatori con l’8,6% di share (12,3% nel target commerciale 15-54 anni). Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky e’ stato del 9,4%. Tra le 15 e le 18, lo share dei canali della piattaforma Sky, invece, e’ stato del 7,2%. Nella fascia preserale, tra le 18 e le 21, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,6%, mentre in seconda serata, tra le 23 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky e’ stato del 10,4% (13,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni). Per i canali Cinema, share del 2,77% in prime time. In evidenza il film ”L’ultimo samurai”, in onda dalle 21.10 su Sky Cinema 1/+1 HD, che e’ stato visto da 203.551 spettatori medi complessivi. Inoltre, da segnalare i nuovi passaggi del film ”Una notte da leoni 3”, in onda dalle 14 circa su Sky Cinema 1/+1 HD e dalle 21.10 circa su Sky Cinema+24 HD, che hanno ottenuto un’audience cumulata di 215.494 spettatori medi complessivi. Per l’Intrattenimento, da segnalare gli ultimi due episodi della sesta stagione di ”Castle” in onda su Fox Life/+1/+2 HD: il ventiduesimo episodio, dalle 21, ha raccolto davanti alla tv 248.529 spettatori medi complessivi, mentre il ventitreesimo, dalle 21.55 circa, e’ stato seguito in media da 296.915 spettatori complessivi. Inoltre, il quinto episodio della seconda stagione di ”The Big Bang Theory”, in onda dalle 20.35 su Fox HD/+1/+2, ha raccolto un’audience media complessiva di 170.165 spettatori. Infine, il sesto episodio della prima stagione di ”Tattoo Nightmares – Tatuaggi da incubo”, in onda dalle 22.20 circa su Sky Uno/+1 HD, ha raccolto davanti alla tv 139.637 spettatori medi complessivi. Tra le proposte di ”mondi e culture”, il terzo episodio della serie ”Stupidi al quadrato”, in onda dalle 20.10 circa e alle 22.50 circa su National Geographic Channel/+1, ha avuto un seguito di 63.710 spettatori medi complessivi. Per lo Sport, l’appuntamento con ”Speciale Calciomercato”, in onda dalle 23 su Sky Sport 1 HD e Sky Supercalcio HD, e’ stato seguito da 103.353 spettatori medi complessivi. Nell’intera giornata, le news di Sky Sport24 HD hanno ottenuto 1.611.994 spettatori unici. In particolare l’edizione in onda dalle 20.30 circa, dedicata al Calciomercato, e’ stata seguita da 122.585 spettatori medi. Sempre nelle 24 ore, le news di Sky TG24 HD e Sky Meteo24 hanno raccolto 2.489.623 spettatori unici. Da segnalare l’edizione in onda dalle 14.30 che e’ stata seguita da 140.033 spettatori medi.