(ITALPRESS) “Si parte con un nuovo progetto ‘il meteo nel settore del turismo’, nato sull’onda delle necessita’ che abbiamo percepito recentemente dalle associazioni turistiche e che si pone come obiettivo quello di fornire un’informazione meteo previsionale dedicata, curata e personalizzata per gli addetti ai lavori, che siano albergatori, stabilimenti balneari, impianti di risalita o tour operator e, di conseguenza, ancora una volta un servizio per l’utente finale”. Lo spiega in una nota Stefania Cattaneo , responsabile Ufficio Stampa di 3bmeteo. “Noi garantiamo una previsione disegnata a mano, che indichi quando e per quanto il sole sara’ presente nelle localita’ turistiche di interesse – proseguono da 3bmeteo – . La differenza dai bollettini tradizionali sta nelle informazioni e nella simbologia usata: indicheremo le ore in cui il turista potra’ beneficiare del sole nell’arco della giornata, con semplici icone, il tutto scandito dagli orari che indicano con scrupolosita’ per quanto se ne potra’ beneficiare”. “Previsioni meno pessimistiche, non prendendo in analisi la pioggia, che sicuramente tengono in considerazione la sensibilita’ di chi ha aspettato tanto per andare in vacanza e vorrebbe godere di momenti sereni, in tutti i sensi – sottolinea Cattaneo – Si cerchera’ cosi’ di informare, con obiettivita’ e senza allarmismi, anche quando il clima non sara’ propriamente generoso, come quest’anno”. “Importantissimo il fattore attendibilita’: in tutti i bollettini, i meteorologi di 3bmeteo indicheranno anche il fattore affidabilita’ della previsione. E’ la percentuale di attendibilita’, cioe’ quanto e’ probabile che la previsione si verifichi – specifica Cattaneo – Chiaramente, ad esempio, piu’ guarderemo una previsione a lungo termine, piu’ calera’ la percentuale di attendibilita’, motivo per cui si consiglia sempre di seguire gli aggiornamenti sull’app di 3bmeteo”. Una proposta per tutto il mondo del turismo, un’innovazione che non si ferma. “Come accedervi? O iscrivendosi sul sito e scaricando il bollettino, con anche la possibilita’ di inserire il proprio logo, oppure richiedendolo via mail. Tutto gratuitamente. Questo e’ il primo di una serie di passi per andare incontro alle associazioni turistiche; lo step successivo sara’ implementare questa idea con una vasta scelta di attivita’ che sara’ consigliabile fare secondo le previsioni meteo, per offrire un prodotto valido nel rispetto di tutti”, concludono da 3bmeteo. (ITALPRESS, 29 luglio 2014).