Usa: arriva l’Instagram della moda per fare shopping mobile

Condividi

(TMNews) Una app che funziona sulla falsariga di Instagram, consentendo agli utenti di scorrere un flusso continuo di immagini: modelli in posa e primi piani di gioielli, vestiti e altri accessori. La differenza è che in Spring, disponibile dallo scorso giovedì su Apple Store, gli utenti che postano le foto sono decine di marchi della moda. E sotto ogni foto c’è un bottone per comprare il prodotto ritratto.
Un’idea, quella di David Tisch (co-fondatore e presidente di Spring), che sembra seguire l’introduzione del bottone “compra” che in fase di lancio su Facebook. Ma la differenza è che Spring “non è un prodotto social, non è un social network. È un luogo per fare shopping”, racconta Tisch al sito Quartz. Spring punta a facilitare la navigazione dei consumatori tra i marchi del lusso, che anziché dover scaricare le app relative alle singole aziende, potranno vedersele tutte raggruppate in una sola. Per ora 70 marchi della moda e dei prodotti di bellezza saranno già inclusi nella prima fase di lancio della app: tra questi nomi ancora “giovani” come il designer di scarpe Jack Erwin ma anche brand più celebri come i designer della moda Rebecca Minkoff e French Connection. Un’altra trentina di marchi, tra cui Levi’s e Hugo Boss, si uniranno presto al gruppo iniziale. Ogni marchio controllerà il proprio profilo su Spring, caricando le foto, aggiornando i prezzi e occupandosi delle modalità di spedizione. Spring conta di guadagnare su commissioni di circa l’8% su ogni acquisto.
La scommessa di Tisch è quella di vedere sempre più utenti scegliere il cellulare come luogo privilegiato per lo shopping, preferendolo alle visite in carne ed ossa di negozi e boutique della moda. Spring ha ottenuto di recente 7,5 di finanziamenti da una controllata del conglomerato di marchi di lusso Lvmh.(TMNews, 18 agosto 2014)