Cultura: in vigore la riforma ‘Fus’. Franceschini “attesa da anni”

Condividi

(AGI)  Entra oggi in vigore la riforma dello spettacolo dal vivo firmata Dario Franceschini. Il decreto, che il titolare del dicastero del Collegio Romano aveva varato a inizio luglio, e’ infatti pubblicato oggi nella Gazzetta Ufficiale. Il provvedimento modifica criteri e modalita’ per la concessione dei contributi del Fus che d’ora in poi, sottolineano dal ministero, “verranno attribuiti in base alla quantificazione delle attivita’ realizzate e dei risultati raggiunti, con indicatori chiari e misurabili, e saranno aperti a tutte le realta’ attive nel territorio nazionale”.  Inoltre, aggiunge via del Collegio Romano, “verra’ incentivata la partecipazione giovanile, saranno semplificate le procedure e i fondi saranno assegnati su base triennale, consentendo una maggiore capacita’ di programmazione finora limitata dal carattere annuale del contributo. Verra’ anche reso possibile il finanziamento delle realta’ multidisciplinari e favorita l’internazionalizzazione delle attivita’, mentre sara’ rafforzato il ruolo della musica contemporanea di qualita’, tra cui il jazz, finora esclusa dai finanziamenti statali diretti. Infine, le nuove norme prevedono la creazione dei ‘Teatri Nazionali’ e dei ‘Teatri di rilevante interesse culturale’ per riconoscere e premiare le eccellenze e fare di queste due nuove categorie gli assi strategici dell’intervento pubblico per lo spettacolo dal vivo. “E’ una riforma attesa da anni – sottolinea Franceschini – che rende piu’ equi e meritocratici i criteri di assegnazione del Fus, incentiva la partecipazione giovanile, semplifica le procedure, incoraggia la programmazione prevedendo la triennalita’ dei contributi e supera il vecchio sistema dei teatri stabili creando i Teatri nazionali e di rilevante interesse culturale. Con questa riforma – conclude – la scena italiana godra’ di uno strumento efficace per crescere e sviluppare le proprie straordinarie potenzialita’”. (AGI, 19 agosto 2014)

Dario Franceschini (foto Olycom)
Dario Franceschini (foto Olycom)