Debutta in Italia venerdì 12 settembre il magazine internazionale del Financial Times ‘How To Spend It’, con un’edizione curata del Sole 24 Ore con il quale esce in abbinato (a 0,50 oltre al prezzo del giornale) e sarà disponibile anche su tablet e pc. Tra i protagonsti del primo numero troveremo Giorgio Armani, Giovanni Gastel e Margaret Mazzantini.
Si legge nel comunicato stampa diffuso dal Gruppo 24 Ore che “La pubblicazione per il mercato italiano di How To Spend It, il punto di riferimento da 20 anni a livello mondiale per il lusso, la moda e il lifestyle, spiega l’amministratore delegato del Gruppo 24 Ore Donatella Treu, nasce nell’ambito della nostra partnership con Financial Times e si inserisce perfettamente nel sistema Sole caratterizzato da prodotti di altissimo livello”. E prosegue: “Siamo orgogliosi di presentare il nostro How To Spend It: un prodotto di grande qualità con cui il Gruppo 24 Ore conferma ulteriormente il presidio di un segmento fondamentale di mercato, quello del lusso e del made in Italy, a cui offriamo unsistema moda integrato e innovativo che va dalle pagine quotidiane di Stili e Tendenze alla sezione settimanale Moda24, dal canale online Luxury24 al maschile del Sole 24 Ore “Il”, dagli eventi e master dedicati al mondo del lusso fino agli approfondimenti di Radio24”.
“Moda, arredo, cibo, arte, collezionismo, viaggi: esiste una via italiana al piacere che è unica nel mondo perché riflette l’unicità della sua storia, del suo immenso e unico patrimonio culturale, del suo capitale di manualità, di un’idea piena della vita che mette insieme lavoro, sentimenti, bellezza e curiosità, il tutto riassunto nella forza del made in Italy” racconta il direttore del Sole 24 Oe e direttore editoriale del Gruppo 24 Ore Roberto Napoletano. E aggiunge “Con la sua forte tradizione e il suo marchio consolidato, da oggi How to Spend It si arricchisce della creatività e della way of life italiana”.
“I valori fondanti del Financial Times e di How To Spend It sono perfettamente in linea con quelli del Sole 24 Ore e questa sintonia dà grande forza alla nostra partnership” dichiara Gillian de Bono, Editor FT How To Spend It. “Entrambi i nostri lettori sono colti, perspicaci e rappresentano l’élite economica e culturale. How To Spend It è totalmente incentrato sui loro interessi e offre, pagina dopo pagina, contenuti originali, intelligenti, sofisticati e glamour: How To Spend It nella sua forma migliore”.
“Questa importante collaborazione con Il Sole 24 Ore, nata per dar vita ad una versione in italiano di How To Spend It, rappresenta un aspetto chiave della strategia di crescita globale del FT nei settori del lusso e del lifestyle” aggiunge Julia Carrick OBE Founder, Publisher and Global President FT How To Spend It. “I due quotidiani sono legati da una lunga partnership commerciale. Questa nuova avventura rafforza il nostro rapporto di collaborazione, oltre a offrire un nuovo ambiente esclusivo di grande formato per gli inserzionisti di alto livello. Ed è davvero un piacere che questo lancio coincida con il nostro ventesimo anniversario”.
“L’aspetto più entusiasmante della nascita di un nuovo giornale è sempre il lavoro di squadra. E quando al lavoro c’è una squadra internazionale, l’emozione non può che essere raddoppiata” racconta il Direttore dell’edizione del Sole 24 Ore Nicoletta Polla-Mattiot. “E’ insieme con tutti quelli che hanno costruito con me l’edizione italiana di How To Spend It che desidero condividere il privilegio di questa uscita in edicola. Paolo Fresu, che ha accompagnato con la sua musica la nascita del nostro giornale, mi ha detto che ciò che un musicista apprezza di più, quando suona, è l’ascolto collettivo, perché stando insieme si amplificano le emozioni e anche l’esecuzione migliora. Credo questo valga ancor più per un giornale, che ha bisogno di tante voci, unisce professionalità diverse e che è davvero un lavoro d’orchestra, dove il contributo di ciascuno è una nota fondamentale e capace di fare la differenza”.
Moda, bellezza, casa, viaggi, design, collezionismo e arte, alta cucina e vini, auto e nautica: questi alcuni dei temi del nuovo magazine del bello dove ogni luogo, personaggio, oggetto è un’esperienza, narrata in prima persona. How To Spend It dà quindi ampio spazio alle storie, alle immagini, ai protagonisti, grazie al suo grande formato, unico nel panorama editoriale italiano. E protagonisti del primo numero saranno Giorgio Armani, Margaret Mazzantini e il fotografo Giovanni Gastel che firma un esclusivo servizio di moda nella Reggia di Venaria.
A supporto del lancio del nuovo magazine del Sole 24 Ore, oltre alla campagna pubblicitaria realizzata da FCB con la collaborazione artistica della star del jazz Paolo Fresu, anche l’iniziativa ‘Welcome to Montenapoleone’ in collaborazione con l’Associazione Montenapoleone che vedrà How To Spend It protagonista del quadrilatero della moda milanese, nonché l’installazione di una originale edicola di fine ‘800 che caratterizzerà l’accesso alle vie dello shopping di lusso milanese.
Il nuovo magazine verrà inoltre presentato alla business community mercoledì 10 settembre a Milano in una serata esclusiva a cui parteciperanno le storiche fondatrici del supplemento inglese, l’editor Gillian de Bono e la publisher Julia Carrick OBE. Location della serata – grazie alla collaborazione del Comune di Milano e di 24 ORE Cultura – sarà il futuro Museo delle Culture di Milano realizzato dall’archistar inglese David Chipperfield nell’ex fabbrica Ansaldo di zona Tortona, che aprirà ufficialmente i battenti nel marzo 2015.