ExpoExpress, il treno-mostra di Expo 2015 e Gruppo Mondadori, prosegue il suo viaggio e venerdì 19 settembre farà tappa al binario 21 della Stazione Centrale di Milano per una giornata ricca di appuntamenti. ExpoExpress è lo speciale convoglio Trenitalia che per i prossimi 4 mesi attraverserà tutta la penisola e farà tappa in 13 differenti città con le sue scenografiche carrozze (Casa Expo, Carrozza Live, Carrozza Food).
Si legge nel comunicato stampa di presentazione dell’iniziativa che dopo il successo dell’Experience Store di Donna Moderna, Mondadori ha scelto di affidarsi nuovamente alla creatività dell’agenzia milanese per questa importante iniziativa, sposando interamente l’originale idea di utilizzare il treno come veicolo di informazione per portare il verbo di Expo 2015 in tutta Italia.
L’idea è nata dalla collaborazione con l’agenzia milanese Adverteam che per la personalizzazione del convoglio ha stata siglato una collaborazione con Giò Forma, il celebre studio di design specializzato in set, scenografie e installazioni per tour musicali, programmi televisivi e grandi eventi.
Incontri di moda, nutrizione e benessere, eventi, laboratori, casting e show cooking gratuiti firmati dalle testate Mondadori si susseguiranno fino alle 20 a bordo dei vagoni che compongono il convoglio. Ad orchestrare il fitto calendario di eventi sarà Adverteam, che ha curato lo sviluppo dell’intero progetto “around the line”, firmando non solo il concept, ma anche la progettazione e l’allestimento degli spazi. A cura di Adverteam anche il coordinamento grafico e la produzione di tutti i materiali che accompagneranno il tour del treno, oltre al supporto di comunicazione alla campagna informativa on air sulle pagine di Donna Moderna, Grazia, Tu Style, Starbene e Sale&Pepe.
Dopo la tappa milanese di venerdì 19 settembre, ExpoExpress proseguirà il suo viaggio alla volta di Genova e farà ritorno nel capoluogo lombardo il 7 dicembre, dove sosterà alla stazione di Porta Garibaldi.
Il team Adverteam è composto da: Alberto Damiani, direzione creativa; Sara Bianchi, account supervisior; Daria Battistotti, direttore di produzione; Samir Katana, art direction; Giò Forma, architecture design; Benfenati Allestimenti, allestimento.


