(AGI) Parte con uno scambio di idee sul ruolo dei social network all’interno delle aziende e delle organizzazioni internazionali la seconda giornata del Social Media Week di Roma, di cui AGI e’ media partner. Le esperienze raccontate dal responsabile comunicazione di Bassilichi, Armando Casale, dal training innovator di Digital Accademia, Marco Santini e da Diego della Rosa, advocacy and communication officer UNFPA delle Nazioni Unite, hanno evidenziato la comune convinzione dell’importanza di usare i social network per la comunicazione interna aziendale oltre che per quella esterna. I social network rappresentano dei mezzi molto efficaci per aumentare il senso di appartenenza all’azienda. Ogni lavoratore puo’creare un proprio account aziendale per usare tutti gli strumenti messi a disposizioni dal social. Lo scopo e’ quello di aumentare la conoscenza dell’azienda, condividere video, foto e file con i colleghi di lavoro e sviluppare una rete di contatti piu’ ampia e approfondita.
Il social facilita la comunicazione tra colleghi nello stesso luogo di lavoro, ma aiuta sostanzialmente quella tra lavoratori della stessa azienda che si trovano in sedi diverse. In questo modo l’uso del social per scopi lavorativi, ma anche privati, aiuta il lavoratore a identificarsi sempre di piu’con la propria azienda. Uno sguardo di respiro internazionale sull’uso dei social network arriva da Diego De La Rosa, in quanto rappresentante delle Nazioni Unite, che spiega come la politica di diffusione dei social network stia incidendo e contribuendo alla crescita dei paesi in via di sviluppo, dove il social piu’ usato e’ Twitter. Il contributo della comunicazione interattiva per i paesi meno sviluppati e’ particolarmente importante perche’ puo’essere funzionale alla soluzione di problemi quotidiani e dare a tutti la possibilita’ di raccontare la propria storia direttamente senza necessita’ di intermediari. (Agi, 23 settembre 2014) .