Luca Strigiotti è stato nominato il 29 settembre 2014, con effettività immediata, direttore generale di Essilor Italia, filiale del Gruppo francese da oltre 160 anni leader nel mercato dell’ottica-oftalmica.
Si legge nel comunicato diffuso da Essilor Italia che Luca Strigiotti, classe ’68, laurea in Economia e Commercio all’Università di Pavia, ha ricoperto per sette anni la carica di Amministratore Delegato in CBS Outdoor Italia, azienda specializzata in pubblicità esterna e leader di mercato.
Durante questo periodo apporta una forte spinta propulsiva sia in termini di crescita che di innovazione, superando i benchmark del mercato e guidando l’azienda nello sviluppo di progetti ambiziosi, tra cui la costruzione di una solida proposta di valore relativa ai prodotti/servizi offerti al consumatore finale tramite gli attori chiave del mercato, in un sistema di “business to business to consumer”.
Prima di ricoprire la direzione generale di CBS Outdoor, Luca Strigiotti ne sviluppa con successo il business in qualità di Sales & Marketing Director, gestendo reti commerciali di successo, investendo sulla relazione con gli interlocutori business sia a livello locale che nazionale e intessendo complesse relazioni commerciali con grandi aziende consumer oriented come Fiat, Unilever, Barilla, Nokia, FS.
Un percorso professionale intenso sin dai primi anni dal quale si coglie l’attitudine di Luca Strigiotti per le sfide. Sales & Marketing Director di importanti realtà multinazionali leader (Clear Channel Outdoor e Cemusa Outdoor, entrambe leader nel mercato della comunicazione “esterna”) e, prima ancora, Business Development Manager di un’azienda start up pionieristica nello sviluppo di servizi digitali mobile, il nuovo Direttore Generale di Essilor ha consolidato un’expertise direzionale, commerciale e marketing in mercati che, come quello dell’Ottica, sono costruiti sul modello “B2B2C” business to business to consumer. “E’ una sfida che raccoglierò con passione, determinazione e curiosità” dichiara Strigiotti, scandendo i punti di forza di Essilor che lo hanno portato a sposare il progetto: “prima di tutto sono stato colpito dalla sua forte vocazione all’innovazione continua: il lancio di prodotti ad alto contenuto tecnologico durante congiunture economiche non facili ne sono un esempio tangibile.
