Quandoo, il servizio online di prenotazione ristoranti nato nel 2013, ha introdotto nel mondo delle recensioni online un sistema che verifica che le recensioni siano qualificate e affidabili e che incentiva l’utente a contribuire sempre con la propria esperienza, non solo quando questa è stata pessima o fantastica.
Come si legge nel comunicato di Quandoo, infatti, solo i clienti che hanno effettivamente pranzato o cenato in un ristorante possono lasciare un giudizio su quel locale: il portale invia una richiesta di recensione solo nel caso in cui il ristoratore confermi che il cliente che ha effettuato la prenotazione si sia realmente presentato al ristorante.
L’utente valuta la propria esperienza assegnando un voto su una scala che va da 1 a 6 e aggiungendo un commento qualitativo di almeno 10 parole. Una volta completata la recensione, inoltre, l’utente riceve 25 Punti Fedeltà che servono da incentivo affinché il cliente lasci sempre un riscontro sulla propria esperienza sul ristorante, non solo quando è stata ottima o pessima come invece accade oggi. Questo garantisce a chi cerca informazioni online sui ristoranti di avere una panoramica più oggettiva sui servizi offerti e sulla qualità del locale rispetto a quanto accade attualmente online. Una volta raggiunti i 1.000 punti su Quandoo.it 100 a prenotazione e 25 a recensione – l’utente potrà poi riscattare i propri Punti Fedeltà sotto forma di voucher da utilizzare presso un ristorante affiliato.
Dal confronto diretto tra Quandoo e altri portali di recensioni online come Tripadvisor, Yelp e Google, emerge che Quandoo sta generando recensioni qualificate molto più rapidamente di qualunque altro portale e che i medesimi ristoranti presi in considerazione stanno ottenendo una valutazione media significativamente più alta: In sole due settimane Quandoo ha ricevuto, per lo stesso campione di ristoranti, tra il 30 ed il 50% del totale delle recensioni raccolte da sempre dagli altri portali; I ristoranti partner di Quandoo in Germania hanno ricevuto una valutazione media più alta del 15% rispetto a Tripadvisor, del 18% rispetto a Google e del 24% rispetto a Yelp.
Il meccanismo introdotto da Quandoo, garantendo l’autenticità delle recensioni e incentivando i clienti a lasciare sempre la propria opinione – sia essa ottima, media o negativa – assicura che i feedback pubblicati siano più numerosi, veritieri e omogenei. In sole due settimane i nostri utenti tedeschi hanno pubblicato 5.000 recensioni qualificate”, spiega Andrea Favarato, Managing Director & Co-Founder di Quandoo: “Ciò significa che, tra chi ha cenato in un ristorante prenotato su Quandoo, uno su tre ha pubblicato una recensione. Siamo sicuri che anche gli italiani apprezzeranno la nostra missione di migliorare la loro esperienza sia di utenti online che di avventori!”
È proprio il caso di dirlo, sono dati che fanno venire l’acquolina in bocca – sia per i gestori dei ristoranti che per i loro clienti. Non resta che prenotare su Quandoo.it e giudicare la propria esperienza!
