Re-iscrizione da ridiscutere e pratica da rimettere al Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti. E’ la posizione, espressa in una nota, del presidente dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia, Gabriele Dossena, sulla questione del reintegro di Renato Farina, l’ex agente Betulla, avvenuta il 3 settembre scorso e causa di violente polemiche all’interno della categoria, oltre che delle dimissioni di alcuni componenti del Consiglio nazionale dell’Ordine.
Della vicenda si è parlato ieri al Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia. Ecco la nota firmata dal presidente Dossena:
In merito al reintegro di Renato Farina, il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia, nella riunione del 14 ottobre, ha preso atto:
– delle dimissioni dei colleghi Carlo Bonini, Pietro Suber e Anna Bandettini dal Consiglio nazionale, in polemica, tra l’altro, con il provvedimento di re-iscrizione dello stesso Farina;
– della conseguente dura presa di posizione da parte del Consiglio nazionale dell’Ordine, massimo organo amministrativo dei giornalisti italiani;
– dei successivi interventi di cinque Ordini regionali, che invitano a un supplemento di istruttoria sul caso.
“Ribadisco la correttezza tecnico-giuridica della riammissione di Farina e nel contempo rimetto la decisione nelle mani del Consiglio nazionale, organo decisionale supremo della categoria”, dice Gabriele Dossena, presidente dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia.
Gabriele Dossena (foto Nuovainformazione.it)
“Renato Farina è stato riammesso all’Albo dei giornalisti dal settembre 2014, con decisione unanime dei presenti a quella riunione, da parte del Consiglio della Lombardia, perché dal punto di vista tecnico-procedurale e secondo le leggi in vigore, è in possesso di tutti i requisiti formali per essere re-iscritto, come previsto dagli articoli 29 e 31 della legge ordinistica, la 69 del 1963”, spiega Dossena. “A chi chiede se esista una norma che vieti una nuova iscrizione, rispondo precisando che la legge non dà all’Ordine il potere discrezionale di interdizione a vita dall’Albo e che un simile potere sarebbe contrario al nostro ordinamento giuridico e alla nostra legge professionale”.
“La verità è che il caso Farina ha fatto emergere un problema ben noto allo stesso Consiglio nazionale – sottolinea il presidente dell’Ordine regionale dei giornalisti – e cioè quello dell’urgenza di una Riforma vera e profonda dell’Ordine stesso, con particolare riguardo proprio alla regolamentazione dell’accesso e dei requisiti per l’iscrizione all’Albo e per lo svolgimento della professione. Anche alla luce del caso Farina, è ormai tempo che il Consiglio nazionale dell’Ordine si prenda le sue responsabilità e decida, una volta per tutte, di affrontare una discussione seria e approfondita su una proposta di legge da portare in Parlamento per una organica Riforma dell’Ordine, sull’esempio della proposta avanzata da Carlo Bonini con il collega Pino Rea”.
“Uno dei nodi più delicati da affrontare nella Riforma è proprio quello che riguarda la possibilità o meno di re-iscrizione, dopo gravi fatti lesivi della deontologia professionale, come quelli messi in atto, in passato, da Renato Farina. A tale riguardo ribadisco che, con le leggi oggi in vigore, in caso di radiazione o di cancellazione d’ufficio dall’Albo è prevista la possibilità di richiedere la re-iscrizione, decorso un periodo di 5 anni (articoli 42 e 59 Legge n. 69/63 e articolo 7 del Regolamento di disciplina) e il termine massimo di prescrizione degli illeciti disciplinari è di 7 anni e mezzo (articolo 58, Legge n. 69/63). Queste sono le leggi e i regolamenti ai quali s’è ispirato l’Ordine della Lombardia. Del resto – conclude Gabriele Dossena – un Ordine professionale non agisce in base a opinioni né, tanto meno, in base a simpatie o antipatie personali, ma seguendo le leggi che regolamentano la materia”.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Duration
Description
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.