La ‘Brand Revolution’ secondo Elena Sacco: un e-book gratuito pubblicato dallo Ied

Condividi

Fare branding non significa solo disegnare o ridisegnare l’immagine grafica di un’azienda ma è qualcosa di molto più importante: è la forma più strategica del marketing, una visione d’insieme dell’azienda e dei suoi valori che consente di definire il percorso di crescita della marca e determina il successo dell’impresa. Sono questi i concetti chiave – e il punto di partenza – di Brand Revolution, breve ma denso saggio curato da Elena Sacco, coordinatrice del master in brand management and communication dello Ied di Milano ed esperta di branding.

Elena Sacco, coordinatrice del master in brand management and communication dello Ied di Milano ed esperta di branding

Un libro digitale scaricabile gratuitamente dal sito dello Ied, fortemente voluto da Alessandro Rimassa, direttore della Scuola di management dello Ied, per dare voce alla produzione culturale innovativa realizzata dall’Istituto europeo di design.
L’e-book raccoglie otto contributi di altrettanti esperti del mondo del branding: Elio Carmi, grafico e designer, fondatore e direttore creativo di Carmi e Ubertis; Salvatore Iaconesi, interaction designer, ingegnere, artista e hacker; Lori Rosenwasser, fondatore e direttore di Plum Brands, e in passato global director brand engagement in Landor; Benedetta Jascopetti, brand manager di Red Bull Italia; Gianfrasnco Siano, ceo e partner di Cba Design; Lorenzo Foffani, head of strategic planning Commonwealth in McCann Erickson; Matteo Sarzana, general manager di Zooppa.com, startup di H-Farm che si occupa di content creation crowdsourced; Diego Sgorbati, direttore marketing della Ducati.
Il libro è stato presentato il 20 ottobre alla Ied, in una serata moderata da Filippo Selden, sales and marketing director di Advance Medical, presenti gli esperti che hanno contribuito alla realizzazione del volume, studenti ed esponenti del mondo della pubblicità e del design.
“La sfida per le imprese oggi si gioca sul made in Italy, sull’italian factor”, ha sottolineato Elena Sacco. “La qualità prima di tutto quindi, insieme alla narrazione dell’unicità dei nostri prodotti e servizi che si realizza attraverso il branding. Cioè attraverso il posizionamento, basato su valori chiari in cui il consumatore può ritrovarsi, dei nostri prodotti e servizi”.