(ANSA) Il Regno Unito detiene il record mondiale del numero di libri pubblicati per persona. Lo rivela uno studio della International Publishers Association, secondo cui quest’anno si sono ‘sfornati’ 20 nuovi titoli ogni ora. Lo scorso anno le case editrici britanniche hanno messo sul mercato 184mila tra nuovi titoli e nuove edizioni (di cui 60mila e-book), ovvero quasi tre libri ogni mille persone. Seguono nella classifica Taiwan e la Slovenia, mentre gli Stati Uniti e la Cina sono i Paesi che hanno pubblicato piu’ libri in assoluto, rispettivamente 305mila e 440mila, senza tuttavia raggiungere il reddito ‘pro capite’ britannico, si legge sul Times. Nell’interpretazione di questi dati restano tuttavia i quesiti aperti, considerato anche che nonostante questo record, il mercato editoriale britannico resta settimo nella classifica mondiale. Secondo Jonny Geller, agente letterario presso la casa editrice Curtis Brown, la velocita’ che si registra per l’uscita di nuovi titoli in Gran Bretagna puo’ costituire ”un segnale di vitalità culturale, oppure un suicidio editoriale”. Dal canto suo Jamie Buing, direttore della casa editrice Canongate, non lo percepisce come un segnale del tutto positivo: ”E’ molto facile acquisire un libro. Molto piu’ difficile e’ pero’ pubblicarlo con successo. Spesso, meno e’ molto molto di piu”’. (ANSA, 23 ottobre 2014)