La Stampa sarà il media partner della manifestazione Skypass 2014

Condividi

Skipass, giunto alla 21esima edizione,  è ormai considerato la manifestazione di riferimento non solo per gli operatori del settore e per le associazioni e le società di sport e tempo libero, ma anche e soprattutto per tutti gli appassionati della montagna, con una media di presenze che supera abbondantemente le 90 mila unità.
Come riporta il comunicato, La Stampa, che da sempre dedica alla montagna e al suo mondo la massima attenzione, sarà protagonista di
questa edizione di cui è anche media partner. Innanzitutto il quotidiano dedica a Skipass uno speciale, centrale ed estraibile, di 8 pagine in uscita con il giornale il giorno dell’inaugurazione della kermesse. Al suo interno i lettori possono trovare, oltre ad una indispensabile guida alla manifestazione e alle sue molte attrazioni, tutte le anticipazioni della stagione invernale che sta per iniziare. Sotto il profilo turistico ed economico, Max Cassani traccia un bilancio dello scorso anno e delinea il possibile andamento di quello in corso esaminando l’identikit delle nuove categorie di frequentatori della montagna.

Gli appassionati di sci e di alpinismo possono scoprire tutte le ultimissime novità, tecnologiche e d’abbigliamento, all’insegna di materiali performanti e all’avanguardia mentre in un’ intervista al campione azzurro, e blogger de La Stampa, Christian Innerhofer, viene affrontato l’importante tema della necessità di sciare in sicurezza. 8 mila copie dello speciale, su carta migliorata, saranno inoltre distribuite ai visitatori di Skipass nel corso di tutta la manifestazione. L’impegno de La Stampa si estende anche ad una partecipazione diretta all’evento. Il quotidiano sarà infatti presente con un ampio stand nel padiglione A della Fiera, sponsorizzato da Fiat, Lauretana e Radio NumberOne, all’interno del quale i visitatori potranno vivere, gratuitamente, e per la prima volta in Italia, l’emozione virtuale di una discesa olimpica grazie a Ski Simulator,l’esclusivo simulatore in grado di creare la magia di lanciarsi a capofitto sulle piste anche all’interno di un luogo chiuso.

Max Cassani
Max Cassani

Giunti presso lo stand sarà sufficiente collegarsi con il proprio smartphone al wi-fi La Stampa e registrarsi per prenotare la propria prova e ricevere immediatamente un regalo firmato La Stampa. Una volta terminate le formalità, i partecipanti avranno modo di indossare gli speciali scarponi, fissati sui binari del simulatore e di provare il brivido virtuale di una discesa libera lungo Roza Khutor, la pista teatro delle olimpiadi di Sochi 2014, il tutto scandito dal commento degli speaker di Radio NumberOne e dal cronometro che registrerà le capacità e il coraggio degli aspiranti campioni.
All’interno dello stand sarà presente anche un’area lounge presso la quale verranno organizzati incontri e interviste con i protagonisti della montagna che saranno poi caricate in esclusiva sulla sezione del quotidiano online dedicata alla montagna nella quale gli utenti potranno trovare, oltre ai contenuti dello Speciale cartaceo, news, video e gallery fotografiche con tutti gli aggiornamenti su quanto accadrà all’interno di Skipass per tutta la sua durata.
La sezione web del quotidiano www.lastampa.it/montagna offre quotidianamente ai moltissimi appassionati aggiornamenti sulla montagna attraverso sei sezioni: gite e percorsi, sport, extreme, relax e a misura di bambino. Interviste, video e gallery esclusivi e costantemente aggiornati contribuiscono a fare della sezione un vero e proprio punto di riferimento per chiunque ami la montagna e desideri essere sempre informato su tutto ciò che la riguarda, dai grandi dibattiti, alle migliori offerte, alle ultime novità.
La Stampa è l’unico quotidiano generalista a diffusione nazionale con un appuntamento fisso dedicato alla montagna: sia sul cartaceo, con una pagina dedicata tutte le domeniche, sia sul web, con la sezione montagna costantemente aggiornata.
Entrambi gli appuntamenti hanno l’obiettivo di raccontare la montagna in tutti i suoi aspetti. Sul quotidiano in edicola i lettori trovano infatti una copertura a tutto tondo della realtà d’alta quota: reportage su località italiane e straniere e recensioni dettagliate di percorsi ed escursioni, sia i più celebrati che i meno battuti. Nel periodo invernale il focus è, ovviamente, sullo sci in tutte le sue forme, mentre per tutto l’anno l’alpinismo è protagonista, non solo attraverso la descrizione di luoghi di grande fascino ma anche attraverso le storie di vita di chi la montagna la vive e, talvolta, la sfida dimostrando un approccio non scontato alla vita. Particolare attenzione è infine dedicata al turismo in tutti i suoi molteplici aspetti, sia come possibilità di svago che come realtà economica di primaria importanza per il nostro Paese.