Xiaomi conquista il mercato degli smartphone, attacca Samsung e Apple

Condividi

(ANSA) Xiaomi, il colosso cinese degli smartphone abbordabili, insidia colossi come Samsung e Apple, diventando il terzo venditore al mondo dopo i due big. A certificare la performance della compagnia, in questo mercato da appena 3 anni, sono gli analisti di Idc: Xiaomi ha venduto il 5,3% dei 327 milioni di smartphone commercializzati nel terzo trimestre. Al primo posto c’è Samsung, con una market share scesa in un anno dal 32,5 al 23,8%. Seconda è Apple, che ha più volte accusato Xiaomi di copiare gli iPhone, con una quota in lieve flessione dal 12,9 al 12%. Xiaomi, le cui vendite si concentrano in Cina e nei Paesi adiacenti, da luglio a settembre ha triplicato i volumi vendendo 17,3 milioni di smartphone, con un +211% su base annua. Le consegne di Samsung sono diminuite dell’8,2%, da 85 a 78,1 milioni di unità. Per Apple, invece, le vendite degli iPhone sono aumentate da 33,8 a 39,3 milioni di pezzi. Fuori dal podio si piazzano Lenovo con il 5,2% del mercato e LG con il 5,1%. Con 327,6 milioni di dispositivi, le vendite globali di smartphone sono aumentate del 25,2% anno su anno. Dati simili sono quelli forniti da Strategy Analytics, secondo cui il mercato globale è cresciuto del 27% a 320,4 milioni di unità. La market share di Samsung è scesa in un anno di 10 punti, dal 35 al 25%, una flessione che gli analisti spiegano con la ”dura concorrenza di Apple per gli smartphone di fascia alta, di Xiaomi e Huawei per quelli di fascia media, di Lenovo e altri per i low cost”. Per Xiaomi, quotata al 6% del mercato, ”il prossimo passo sarà entrare nei mercati internazionali, asiatici ed europei”. (ANSA, 30 ottobre 2014)

Lei Jun, ceo di Xiaomi (foto Forbes.com)
Lei Jun, ceo di Xiaomi (foto Forbes.com)