(MF-DJ) “Il testo della dichiarazione dei diritti di Internet è condivisibile per alcuni principi generali, ma presenta criticità, in
particolare nell’impostazione di fondo, che ci auguriamo possano essere corrette a valle della consultazione pubblica appena avviata, alla quale la Federazione parteciperà”.
Lo ha dichiarato Elio Catania, presidente di Confindustria digitale, in merito alla “Dichiarazione dei Diritti di Internet” proposta dalla Commissione per i diritti e i doveri in Internet costituita presso la Camera dei Deputati, la cui consultazione pubblica ha preso il via nei giorni scorsi.
“Preoccupa, in particolare – ha proseguito – il fatto che la Carta sottovaluti il ruolo di Internet come luogo di opportunità di crescita anche economica e trasformazione competitiva del paese, intendendo la rete piuttosto come luogo di potenziali rischi da prevenire.
Occorre, pertanto, riuscire a valorizzare correttamente ciascun elemento, puntando a un giusto equilibrio fra evoluzione dei servizi, incentivi all’impresa e all’investimento, da un lato, e tutele dei diritti dall’altro”.
“Fondamentale, quindi, il dialogo costruttivo, tra il legislatore e l’industria digitale, con l’obiettivo di giungere a una visione coerente e funzionale all’espansione delle grandi potenzialità della rete coniugata alla tutela dei diritti in materia di libertà d’espressione, d’autore, dati personali, sicurezza”, ha concluso. (mf-dj 30 ottobre 2014)
