Il fondatore di Facebook Zuckerberg annuncia un ‘question time’ con gli utenti il prossimo 6 novembre

Condividi

(ANSA)  Il fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg, incontrerà virtualmente i suoi utenti per rispondere alle loro domande. Il social ha infatti programmato, per il 6 novembre, la sua prima sessione pubblica di Q&A, domande e risposte, che durerà un’ora e sarà visibile in streaming sulla pagina Facebook dedicata all’evento. Proprio sulla pagina, chiamata ‘Q&A with Mark’, gli utenti possono postare e votare le domande. I commenti sono già oltre seimila, mentre i fan si avvicinano ai 70mila. Tra commenti ironici, immancabili prese in giro e richieste di varia natura, non mancano le domande serie, spesso spinose e polemiche come quelle sulla privacy.

”Come proteggi la nostra privacy?” chiede Hasimul Amin Hemel. ”Quante volte

Mark Zuckerberg
Mark Zuckerberg

Facebook ha condiviso le nostre informazioni private con agenzie governative?”, incalza Sinan Soenmez, mentre Lorenzo Franceschi Bicchierai domanda il perché Facebook abbia accettato l’accordo con il governo Usa di non svelare le richieste di informazioni sugli utenti che riguardano la sicurezza nazionale, invece di tentare di opporsi come fatto da Twitter. Nei commenti trovano spazio diverse proposte, dal creare una versione di Facebook più sicura e controllata per i bambini all’inserire un motore di ricerca, insieme a domande sul futuro come il ruolo dell’intelligenza artificiale nei social network. Tra chi vuol sapere quante ore dorme Zuckerberg o quanto tempo trascorre in media usando Facebook, c’è poi chi, come Sophia Drakou, mostra una curiosità più acuta: ”Sei mai tentato – chiede a Zuck – di chiudere Facebook per un’ora senza preavviso solo per vederne l’impatto sociale?”. (Ansa, 3 novembre 2014)