Gli editori italiani vanno alla Fiera del Libro di Istanbul per la prima volta con uno stand dedicato: tredici le aziende che parteciperanno al più importante appuntamento del sempre più grande mercato editoriale turco, segno dell’interesse reciproco e di un rapporto che si sta consolidando.
L’editoria italiana e quella turca si incontrano infatti per la terza volta in un anno: a dicembre 2013 l’avvio al dialogo tra i due paesi con una delegazione di editori turchi invitati alla fiera Più libri più liberi a Roma, a febbraio di quest’anno una missione di editori italiani a Istanbul. I risultati positivi non si sono fatti attendere e hanno indotto l’Associazione Italiana Editori (Aie) e l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane (Ice) a organizzare, per la prima volta, uno stand collettivo italiano alla Fiera del libro di Istanbul.

In un’area di 60 metri quadrati – si legge in una nota – esporranno i propri titoli 13 aziende italiane: Ats Italia Editrice, Bologna Children’s Book Fair, Casalini Libri, Maurizio Corraini Editore, De Agostini Libri, Elcograf, Gruppo Albatros Il Filo, Guerra Edizioni, Gribaudo IF-Idee Editoriali Feltrinelli, Loescher Editore, OL3, Sime, Zoolibri.
La fiera, in programma dall’8 all’11 novembre, è alla sua 33esima edizione, quest’anno avrà l’Ungheria come Paese Ospite d’onore e i ‘100 anni di Cinema Turco’ come tema centrale. In programma oltre 300 eventi fra interviste, dibattiti, letture e spazi dedicati ai bimbi.