Al cinema Trevi le pellicole di mezzo secolo fa

Condividi

(ASKAnews)  Al via lunedì prossimo “Il cinema italiano 50 anni fa” che, fino alla fine dell`anno, presenterà al pubblico romano 18 grandi film girati nel 1964. Mezzo secolo fa il cinema italiano era nel suo periodo d`oro: la produzione era ricchissima, alimentata da un pubblico affezionato agli autori e agli attori nazionali.

La rassegna vuole essere rappresentativa di una cinematografia vitale, sofisticata e popolare al tempo stesso, capace di schierare un numero notevolissimo di autori e attori di rilevanza internazionale. Da De Sica e De Santis fino a Bertolucci e Leone, passando per Germi e Comencini, Bolognini e Pietrangeli, Maselli e Lizzani, Antonioni e Pasolini; da Rossano Brazzi e Amedeo Nazzari fino a Claudia Cardinale e Stefania Sandrelli, senza dimenticare Ugo Tognazzi e Vittorio Gassman, Marcello Mastroianni e Nino Manfredi, Walter Chiari e Alberto Sordi, Totò e Sofia Loren, Silvana Mangano e Monica Vitti.

Notevole anche la partecipazione di divi stranieri, presenti e futuri. Uno tra tutti: l’allora semisconosciuto Clint Eastwood, destinato a un grande futuro. Non a caso il film rivelazione dell’anno – Per un pugno di dollari – fu l’incontrastato campione d’incassi sul mercato nazionale. Ma parecchi altri titoli comparvero ai primi posti della classifica del box office.(Askanews 7 novembre)