(ANSA) E’ da oggi in edicola “La Provincia di Cosenza”, nuovo quotidiano provinciale tutto a colori. “Nel primo numero – è scritto in un comunicato – le rivelazioni di un pentito che confermano un’intercettazione della Dda: si parla di rifiuti tossici sepolti dalle cosche nella nostra terra. L’architetto milanese Empio Malara disegna un nuovo scenario regionale alla luce delle leggi sul federalismo e ricorda la centralità di Cosenza nella politica regionale. Il docente e attivista Claudio Dionesalvi scrive sull’orgoglio cosentino e sul rischio di inutili ‘provincialismi’. Oltre, naturalmente, alle notizie di attualità, cronaca, politica, sport e cultura provenienti da tutto il territorio, con due pagine fisse dedicate agli appuntamenti di Cosenza e provincia”. Sul primo numero del giornale anche un riferimento al passato glorioso in cui – grazie alla lavorazione della ginestra – Cariati, Longobucco ma anche Cosenza erano veri e propri “distretti del tessile”, allo stesso livello di altre importanti città italiane. “‘La Provincia di Cosenza’ – è scritto nel comunicato – è una nuova avventura editoriale che si propone di arricchire il panorama dell’informazione locale con un punto di vista originale e orgogliosamente fazioso. Con il primato della notizia come unica bussola”. (ANSA, 11 novembre 2014)