Giacomelli: “Su internet serve un’intesa tra Usa ed Europa”

Condividi

(ANSA) “Il senso di questo viaggio negli Usa è favorire un incontro tra il modello Usa e il modello europeo sull’evoluzione di Internet. Non so se arriveremo presto a una sintesi, ma i primi segnali sono positivi”. Cosi il sottosegretario alle Comunicazioni Antonello Giacomelli commenta gli incontri avuti ieri a Washington come presidente di turno del Consiglio dell’Ue per le telecomunicazioni con Lawrence E. Strickling, il responsabile per la comunicazione del Dipartimento del Commercio, Ajit Pai, commissario della FCC, l’agenzia federale delle comunicazioni, e Steve Crocker, presidente del board di ICANN, la società che gestisce Internet. Dopo il Consiglio informale dell’Ue per le telecomunicazioni di Milano (2-3 ottobre) “per noi il futuro di Internet sta nell’evoluzione di ICANN perché Ue e Usa condividono gli stessi valori e hanno una visione condivisa della Rete come spazio di libertà e di opportunità. Questa é la strada da seguire aumentando le occasioni di collaborazione e confronto: gli incontri di ieri sono stati cordiali e positivi, la Net neutrality é un tema comune per Europa e Usa, mi sembra difficile immaginare risposte diverse”. Proprio la questione della Net neutrality é in queste ore al centro delle polemiche negli Usa dopo l’appello del presidente Barack Obama che non è piaciuto ai big delle telecomunicazioni, come AT&T. Oggi, in New Jersey, Giacomelli incontrerà proprio il vicepresidente per gli Affari internazionali di AT&T, Eric Loeb, e visiterà il Global Network Operation Centre, il centro dal quale AT&T controlla la sua rete di telecomunicazioni in tutto il mondo. Infine, sarà la volta del nuovo YouTube Space di New York, a Chelsea, 20mila metri quadrati di studi che la compagnia di Google mette a disposizione dei creativi della Grande Mela e delle aziende, sul modello di quelli già nati a Los Angeles, Londra e Tokyo. (ANSA, 13 novembre 2014)

Antonello Giacomelli
Antonello Giacomelli