La catena di librerie Giunti al Punto e Amazon hanno siglato un accordo strategico per far nascere un nuovo modello di libreria e creare una relazione sempre più stretta fra il negozio fisico e quello online. Un progetto che moltiplica servizi e vantaggi: quelli offerti dalle 173 librerie Giunti al Punto distribuite su tutto il territorio nazionale, e quelli consentiti dalla comodità dell’acquisto online.
Infatti, secondo il comunicato stampa, il negozio online Giunti al Punto, con il supporto di Amazon, permetterà ai clienti di accedere all’ampia selezione di libri, DVD, CD, giocattoli e molto altro, disponibili su Amazon.it e usufruire dell’eccellente esperienza cliente garantita dal servizio di consegna e dal servizio clienti Amazon.
“La nostra sfida è quella di realizzare la libreria del futuro adesso ‒ ha dichiarato Martino Montanarini, AD del Gruppo Giunti ‒ un luogo in cui scegliere cosa leggere, come leggere e quando farlo, creando una relazione strettissima fra i lettori che frequentano le nostre librerie (i possessori della nostra carta fedeltà sono più di un milione), gli oltre 600 librai che lavorano nei nostri negozi e tutti gli appassionati di libri che desiderano far parte di questa straordinaria comunità. Una libreria aperta, una moderna agorà che abbatte le barriere fra virtuale e reale, in cui convivono felicemente libri di carta e libri digitali”.

È con queste premesse che, a partire dal 18 novembre, sarà online il nuovo sito di e-commerce Giunti al Punto con Amazon www.giuntialpunto.it: un luogo in cui per ogni acquisto scelto nell’immenso catalogo Amazon, i possessori della Giunticard (la carta fedeltà delle librerie Giunti al Punto), solo con l’acquisto di libri e eBook matureranno punti e sconti sulla propria carta, da utilizzare direttamente in una delle librerie Giunti al Punto.
Servizi e vantaggi sempre disponibili sul proprio smartphone grazie alla nuova App-Giunticard.
Le libraie e i librai Giunti al Punto doneranno inoltre una giftcard del valore di 10 euro a tutti coloro che faranno il primo acquisto sul nuovo sito www.giuntialpunto.it; un’iniziativa che vuole invitare tutti i lettori a vivere la libreria online e offline, ma che vuole anche essere un momento importante per promuovere la lettura.