Franco Ricci, ceo di Mediaset Premium: Pier Silvio ha già chiarito che con Telecom non diventeremo soci, ma altre collaborazioni sono possibili. Possiamo ripartire

Condividi

(MF-DJ) “Pier Silvio ha già chiarito che con Telecom non diventeremo soci, ma altre collaborazioni sono possibili. Staremo a vedere. L’importante ora è partire. Abbiamo tutti i numeri per farcela”.

Lo ha etto al CorrierEconomia il nuovo ceo di Mediaset Premium, Franco Ricci, parlando di possibili alleanze della società attualmente controllata all’89% dalla casa madre e partecipata all’11,1% dalla Telefonica di Cesar Alierta. Premium è, scrive il giornale, aperta a nuovi investitori internazionali, i primi a farsi avanti dovrebbero essere i francesi di Vivendi, il gruppo che fa capo a Vincent Bollorè, attraverso Canal Plus.

Quanto al business, “ci giochiamo molto del nostro futuro nella sfida della pay tv. E lo facciamo con un razionale ottimismo. Grazie all’innovazione, raggiungendo gli abbonati dove e come vogliono essere raggiunti. In mobilità e su ogni piattaforma”, ha aggiunto Ricci sottolineando come “è chiaro che il primo anno soffriremo un po’, ma abbiamo obiettivi di crescita precisi e l’ambizione di allargare la nostra platea, oggi composta da 2 mln di abbonati, a nuovi soggetti ma anche pescando nel bacino del nostro concorrente, come del resto è avvenuto negli ultimi anni”.

“Il grande cambiamento, il salto qualitativo -ha proseguito – sarà un’offerta agli abbonati molto più ricca e completa, in mobilità e in alta definizione per tutte le tipologie di tablet e smartphone, con linguaggi iOs o Android”.

Lo sviluppo dei servizi intorno al calcio “sarà il grande motore ma non l’unica direttiva. Avremo una library di cinema e serie molto più ampia di quella attuale e offerte su misura”, ha concluso.( MF-DJ 24 novembre 2014)

Franco Ricci
Franco Ricci