M5S: dopo il voto delle regionali e la scomunica di Rizzetto, altri due deputati sfidano Grillo e vanno in televisione (VIDEO)

Condividi

(Corriere.it) Continua il fermento nel Movimento Cinque Stelle a pochi giorni di distanza dal voto in Calabria e in Emilia Romagna che ha visto i pentastellati sconfitti. Così, mentre non si fermano i malumori e i maldipancia, dopo la scomunica del deputato dissidente Walter Rizzetto, anche i parlamentari Tancredi Turco e Sebastiano Barbanti sono intervenuti ad un dibattito televisivo ad Agorà, contravvenendo al diktat di Casaleggio che vuole i Cinque Stelle lontani dai talk show. Una sfida dunque alla linea dettata da Milano e dagli uffici della Casaleggio Associati.

Beppe Grillo (foto Diariodelweb)
Beppe Grillo (foto Diariodelweb)

«Dobbiamo capire quali sono i migliori mezzi per poter comunicare i nostri contenuti ai cittadini» ha detto in proposito Barbanti che ha aggiunto «non siamo qui per soddisfare il nostro “punto G” ma per far conoscere i nostri temi». Ancora più esplicito Turco che ha dichiarato: «Sono tra coloro che nel movimento pensano che andare in tv sia necessario, perché molti italiani si informano attraverso la televisione». Il tutto mentre il Movimento si spacca sempre di più tra chi vorrebbe un cambio di linea politica e chi pensa a un ritorno alle origini, anche a costo di perdere voti.

I maldipancia emiliani e il battibecco con il sindaco di Parma

Altri malumori dall’Emilia Romagna, dopo un’intervista al Corriere della Sera del sindaco Federico Pizzarotti che ha invitato la dirigenza all’autocritica. Un attacco cui Grillo e Casaleggio rispondono con un lungo post sul blog firmato da un ambientalista che attacca il primo cittadino di Parma sulla questione dell’inceneritore, argomento di dissidio tra Pizzarotti da un lato e la dirigenza del M5S che lo accusa di essere stato troppo morbido e di non averne contrastato l’apertura. «Non è vero che tutto si è fatto per impedire completamento ed avvio del forno», scrive Walter Ganapini dalle colonne del blog. A non andare giù a Grillo e Casaleggio, mormorano i ben informati, anche le foto di Pizzarotti con Renzi a pochi giorni dal voto in Emilia Romagna, dove i Cinque Stelle paiono sempre più divisi tra ortodossi e dissidenti. Ma da Parma non ci stanno e il capogruppo del M5S Marco Bosi controbatte su Facebook: «Ma il Ganapini che scrive sul blog di Grillo non sarà mica lo stesso condannato dalla Corte dei Conti? Un condannato che scrive sul sacro blog? Lesa maestà!». Ma non solo. Lo stesso Rizzetto, sempre via Facebook, annuncia che il 7 dicembre sarà a Parma all’evento organizzato da Pizzarotti in autonomia dal duo Grillo-Casaleggio. Poi, in serata arriva la replica del sindaco che rivolgendosi direttamente a Grillo ribatte: «Caro Beppe, non c’è proprio tempo per seguire i soliti, e ormai prevedibili, attacchi sul blog, c’è un Paese là fuori che ha bisogno del MoVimento 5 Stelle. Vieni a Parma invece, sei invitato il 7 dicembre». E poi l’affondo: «il problema dei tuoi invisibili, ma ben noti cortigiani che utilizzano un blog ormai ombra di se stesso è che pontificano sul lavoro degli altri senza conoscere l’argomento, ma senza nemmeno sporcarsi le mani come fa un sindaco, un consigliere, un parlamentare». Come dire, insomma, che gli animi grillini sono tutt’altro che tranquilli.

http://www.corriere.it/politica/14_novembre_26/m5s-altri-due-deputati-sfidano-grillo-vanno-tv-1e9caa0a-7571-11e4-b534-c767e84e1e19.shtml