Milano – Capitale del libro nel 2015

Condividi

Certe proclamazioni a ‘capitale di’, in epoca in cui vanno molto di moda, rischiano di rimanere delle scatole vuote. Ma c’è da giurarci che nel caso di Milano Città del libro 2015 non sarà così, perché l’annuncio di un ricchissimo programma di manifestazioni da marzo a ottobre del prossimo anno è arrivato al termine di un paio di mesi molto densi d’iniziative concrete da parte degli editori, dall’avvio di Copy in Milano, il progetto di promozione dell’editoria italiana nel mondo promosso dalla Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, al lancio della campagna ‘Un libro è un libro’ in favore dell’Iva al 4% anche per gli e-book, dall’inaugurazione della rinnovata libreria Rizzoli in Galleria alla terza edizione di BookCity che ha visto il numero dei partecipanti in crescita a 130mila
Inaugurata la sera del 3 novembre con le tout Milan a rendere omaggio a uno dei luoghi della cultura più conosciuti e amati della città, la storica libreria milanese della Rizzoli, dal 1949 affacciata in Galleria a pochi passi dallo sbocco su piazza della Scala, è stata restaurata a tempi di record “con l’ambizione”, come ha sottolineato l’amministratore delegato di Rcs Libri Laura Donnini, “di essere una delle librerie più belle e innovative del mondo”. Per definire il progetto Rcs MediaGroup ha consultato molti esperti e realizzato numerosi focus group con i lettori, con l’obiettivo di dare vita a una libreria in cui l’accento fosse sul concetto di lettura e non semplicemente sui libri.

L’articolo integrale è sul mensile Prima Comunicazione n. 455 – Novembre 2014