Ketchum si aggiudica quest’anno tre riconoscimenti nell’ambito del Gran Prix International Events & Relational Strategies, Premio dedicato alle tecniche più innovative ed efficaci del connected marketing: digital, promo, direct, eventi, real time marketing e PR. Come riporta il comunicato, questa edizione del Premio ha visto l’avvio della partnership con il Premio Assorel, dal 1997 il principale riconoscimento italiano alle migliori campagne di Relazioni pubbliche. L’obiettivo della collaborazione è la costruzione di un percorso comune di approfondimento culturale del settore PR nel contesto di una comunicazione integrata e multicanale. A Ketchum sono stati conferiti:
Due Primi Premi rispettivamente nelle categorie “Road show” e “Comunicazione della e per la Pubblica Amministrazione” per il Progetto “Il giro del gusto, la Svizzera verso EXPO 2015”
Il progetto: il Giro del Gusto 2014, organizzato da Presenza Svizzera del Dipartimento Affari Esteri della Confederazione Elvetica, è un’iniziativa pensata come un percorso itinerante in tre tappe, Milano, Roma, Torino, per presentare al pubblico italiano una Svizzera conviviale da gustare attraverso le sue specialità alimentari. Un’idea promossa in vista dell’Expo Milano 2015. Per far conoscere la Svizzera consueta ed inconsueta Ketchum ha messo in campo una campagna di comunicazione multitono e multicanale: media relations, web leaders engagement, web attractive design, field engagement.
“Il roadshow Giro del gusto 2014, organizzato da Presenza Svizzera del Dipartimento federale degli affari esteri, è stato un successo di pubblico e di idee sul tema dell’alimentazione e dello sviluppo sostenibile, che ha permesso alla Svizzera di prepararsi al meglio in vista di Expo Milano 2015. Grazie all’ottima collaborazione con Ketchum abbiamo potuto posizionare nel migliore dei modi la Confederazione Elvetica in vista del grande evento“ ha rilevato con soddisfazione l’Ambasciatore Nicolas Bideau, capo di Presenza Svizzera.
Primo Premio nella categoria: “Programmi loyalty e Concorsi” per il Progetto EstraKitchen
Il progetto: Estra, multiutility toscana del settore energetico, e KitchenAid, marchio icona degli elettrodomestici da cucina, si sono date appuntamento ai fornelli di Facebook per il concorso ESTRA KITCHEN. Sull’onda del crescente interesse per la cucina alimentato dal successo di alcuni format televisivi, le videoricette hanno rappresentato la chiave con la quale intercettare un ampio bacino di appassionati. Uno chef ha presentato 6 piatti della tradizione toscana. Le videoricette sono state veicolate sulla pagina Facebook e raccolte in una tab dedicata. Attraverso post sponsorizzati e newsletter gli utenti sono stati invitati a seguire le puntate e a partecipare al concorso rispondendo di settimana in settimana a quiz sulla preparazione dei piatti. Chi ha raggiunto una soglia punti minima ha avuto accesso all’estrazione finale di prodotti KitchenAid ed energia gratis Estra.
“Siamo contenti per questo riconoscimento perché premia la capacità aziendale di interagire con i clienti in modo nuovo, su media innovativi. Per una utility come Estra, in forte crescita nel mercato nazionale, è di fondamentale importanza stringere partnership forti con agenzie in grado di indirizzare visioni strategiche ed esecuzioni impeccabili. La partnership con Ketchum è stata vincente – conclude Dennis D’Amico Direttore Marketing Estra S.p.A.
Le campagne iscritte sono state valutate da un gruppo di 13 professionisti del mondo delle aziende, della consulenza di comunicazione e accademico, che hanno selezionato i lavori migliori.
“Sono veramente orgoglioso per questi riconoscimenti – afferma Andrea Cornelli, ceo di Ketchum – che premiano l’eccellenza, la passione e la creatività della nostra squadra, e ci spingono a guardare con rinnovata ottimismo alle sfide del futuro”.
